• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

melo malattia sconosciuta

giggi65

Aspirante Giardinauta
WP_20151124_001[1].jpg WP_20151124_001[1].jpg WP_20151124_001[1].jpg Buonasera , sono un nuovo iscritto a questo interessantissimo forum, purtroppo ho bisogno subito di aiuto riguardo il mio melo che ha dei piccoli buchi su tutti i rami e anche sul tronco, inoltre non ha nemmeno una foglia e sono molto preoccupato che stia addirittura seccando.
potreste darmi qualche consiglio grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare che ci sia ben poco da sperare, sono fori di scolitidi, probabilmente la pianta è molto compromessa.
 

giggi65

Aspirante Giardinauta
che peccato :( cosa devo fare , la taglio per non infettare anche le altre piante ?
oppure la lascio cosi e vedo se si riprende ?
grazie luigi
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Dove si trova il melo? Te lo chiedo perchè oltre a uno scolitide conosciuto da tempo su melo che si chiama Scolytus rugulosus, in Trentino e in Valtellina da qualche anno ne è segnalato uno che si chiama Xyleborus dispar: mentre il primo si insedia su piante già deperite, il secondo può attaccare giovani meli, e fa parte del gruppo dei cosiddetti coleotteri dell'ambrosia perchè sono associati a un fungo lignicolo che essi introducono nelle gallerie, il quale fungo contribuisce al danno.
Tagli una ramo infestato e scorteccia fino a mettere a nudo le gallerie: probabilmente troverai anche gli adulti, ma a me interesserebbe verificare se c'è presenza del fungo di cui sopra, fatto che si manifesta con imbrunimenti delle gallerie.
Rispetto al tuo problema di cosa fare, ti ha già significato Bandegei che la pianta è ormai molto compromessa.
 

giggi65

Aspirante Giardinauta
Buonasera ,Il Melo SI trova a Palestrina (Roma)...ed e' un Melo di 4\5anni... Provero a scorticare un ramo per vedere cosa esce insetti o funghi....Comunque se dovessi salvare almeno Il tronco da dove taglio ? Le gallerie sono dalla base del tronco ? grazie luigi
 
Alto