Montefeltro 585
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
purtroppo ho scoperto da poco di avere il melo (molto giovane e quest'anno per la prima volta con frutti) colpito da Rodilegno.
Sono arrivato a queste conclusioni facendo un pò di ricerche su internet.
I rami "interessati" mi si stanno seccando a poco a poco con tutte le foglie ed i frutti stan diventando molli).
I buchi sul tronco (ingressi delle gallerie scavata dal lepidottero...) sono molto piccoli (3 mm) e non riesco facilmente ad infilarci un filo di ferro per stanare il maledetto.
Ho letto anche che si può spruzzare all'interno della galleria una sostanza che uccida le larve...ma sembrano prodotti di alcuni anni fa non più in commercio.
Mi date un aiuto,insomma...una qualche dritta?
Grazie

purtroppo ho scoperto da poco di avere il melo (molto giovane e quest'anno per la prima volta con frutti) colpito da Rodilegno.
Sono arrivato a queste conclusioni facendo un pò di ricerche su internet.
I rami "interessati" mi si stanno seccando a poco a poco con tutte le foglie ed i frutti stan diventando molli).
I buchi sul tronco (ingressi delle gallerie scavata dal lepidottero...) sono molto piccoli (3 mm) e non riesco facilmente ad infilarci un filo di ferro per stanare il maledetto.
Ho letto anche che si può spruzzare all'interno della galleria una sostanza che uccida le larve...ma sembrano prodotti di alcuni anni fa non più in commercio.
Mi date un aiuto,insomma...una qualche dritta?
Grazie