• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

maturazione limoni

ferrarirod

Aspirante Giardinauta
un grande saluto a tutti (soprattutto a chi mi risponderà :lol::lol::lol:)a parte gli scherzi : mi sono appena iscritto e confido in voi x un aiuto : 2 anni fa mi è stata regalata una piccola pianta di limone che ho provveduto a riporla in casa x l'inverno ; solo che poco dopo ha cominciato a perdere tutte le foglie e mi sono accorto che era piena zeppa di cocciniglia (che ho riconosciuto dopo ricerche in rete ) con conseguente cura con olio bianco .Per la stagione successiva la pianta non ha prodotto frutti ma solo foglie bellissime ,quest'anno è fiorita molto però mi sono rimasti solo 3 limoni (premetto che ho concimato con stallatico e lupini ) codesti limoni sono spuntati sulla pianta nel mese di luglio e attualmente sono di buone dimensioni ma verdi la domanda è..quando raccoglierli?? cosa e dove ho eventualmente sbagliato??mi scuso x il (romanzo) e vi ringrazio
 

Ivannn

Giardinauta Senior
un grande saluto a tutti (soprattutto a chi mi risponderà :lol::lol::lol:)a parte gli scherzi : mi sono appena iscritto e confido in voi x un aiuto : 2 anni fa mi è stata regalata una piccola pianta di limone che ho provveduto a riporla in casa x l'inverno ; solo che poco dopo ha cominciato a perdere tutte le foglie e mi sono accorto che era piena zeppa di cocciniglia (che ho riconosciuto dopo ricerche in rete ) con conseguente cura con olio bianco .Per la stagione successiva la pianta non ha prodotto frutti ma solo foglie bellissime ,quest'anno è fiorita molto però mi sono rimasti solo 3 limoni (premetto che ho concimato con stallatico e lupini ) codesti limoni sono spuntati sulla pianta nel mese di luglio e attualmente sono di buone dimensioni ma verdi la domanda è..quando raccoglierli?? cosa e dove ho eventualmente sbagliato??mi scuso x il (romanzo) e vi ringrazio

Io direi che non hai sbagliato nulla...a parte riporla in casa, cosa che gli agrumi non amano per niente! Come si è già abbondantemente discusso in altri threads:D

Matureranno a suo tempo, abbi pazienza!
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao ferrarirod,
intanto benvenuto/a qui sul forum di giardinaggio.it ,passando poi al limone volevo dirti che i limoni ci mettono molto a maturare se non vengono concimati e seguiti con cura adeguate;
io il primo anno del mio limone i frutti son rimasti su quasi un anno prima che diventassero belli gialli e maturi...questo perche' non li concimavo a dovere!
se la pianta poi e' piccola fa molto fatica a portare a maturazione tutti i frutti ancora.
Quindi di consiglio di procedere cosi'
- dagli del concime a lenta cessione specifico per agrumi
-NON portare la pianta in casa in inverno (l'aria secca fa malissimo!), ma portalo in un luogo molto luminoso, riparato dal vento e coprilo con tnt (tessuto non tessuto)
-il vaso come '? di plastica? piccolo o grande? ti consiglio di rinvasarlo quando e' ora con terriccio specifico per agrumi in un vaso di coccio piu' grande e possibilmente non usare il sottovaso (i ristagni idrici sono micidialei?!)
 

ferrarirod

Aspirante Giardinauta
prima di tutto vi ringrazio molto per i consigli :: :hands13: attualmente la pianta si trova in serra abbastanza grande e luminosissima ,però in vaso di plastica ..quando rinvasare??? e posso continuare con lo stallatico ??? grazie di nuovo e risentirci ...anzi riscriverci :Saluto:
 

Ivannn

Giardinauta Senior
prima di tutto vi ringrazio molto per i consigli :: :hands13: attualmente la pianta si trova in serra abbastanza grande e luminosissima ,però in vaso di plastica ..quando rinvasare??? e posso continuare con lo stallatico ??? grazie di nuovo e risentirci ...anzi riscriverci :Saluto:

Ciao, il periodo migliore è a vegetazione in pieno corso, quindi maggio-giugno. Per lo stallatico direi che puoi continuare, anche se la pianta riposa con queste temperature intanto arricchisci il terreno...ciao!
 
V

vinceco

Guest
prima di tutto vi ringrazio molto per i consigli :: :hands13: attualmente la pianta si trova in serra abbastanza grande e luminosissima ,però in vaso di plastica ..quando rinvasare??? e posso continuare con lo stallatico ??? grazie di nuovo e risentirci ...anzi riscriverci :Saluto:
perchè lo vuoi rinvasare per forza?metti una foto e vediamo,adesso non dare più niente come concime e neanche lo stallatico ,inizia a primavera con stallatico e concime per agrumi a lenta cessione,da ripetere a settembre ,non servono tante continue concimazioni ,potresti danneggiarla.I limoni adesso sono verdi ,matureranno col tempo ,dagliene.ciao
vincenzo
 
Alto