• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Matucana con problemi

cidderi

Giardinauta Senior
Salve. Ho questo problema su una matucana:

20140208_102230.jpg

20140208_102239.jpg

20140208_102246.jpg

20140208_102252.jpg

Non so cosa sia, però si sta espandendo. Prima c'erano un paio di macchiette ed ora invece è come avete visto.

Ragnetto rosso? Ruggine? Altro? Come risolvo?

Grazie

P.S.
Ho riscontrato lo stesso problema anche su un melocactus (che però è all'interno e non ha contatti con la matucana) e su un'opuntia microdasys che è più o meno nella zona della matucana.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, a me sembra ruggine (anche perchè il ragnetto colpisce l'apice) e l'inverno così umido di certo non aiuta :(
Puoi dare una passata con un fungicida, anche se la cosa migliore è fare prevenzione, quindi trattarle prima che arrivi l'inverno.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Ciao, a me sembra ruggine (anche perchè il ragnetto colpisce l'apice) e l'inverno così umido di certo non aiuta :(
Puoi dare una passata con un fungicida, anche se la cosa migliore è fare prevenzione, quindi trattarle prima che arrivi l'inverno.

Questa è la descrizione di quello che ho:
"Un formulato in pasta fluida al 20-22% di Cu (Rame metallo) da ossicloruro, per l’alta adesività e l’estrema finezza delle particelle, ha un’efficacia, alle medesime dosi, pari ad un ossicloruro di rame al 40-50% di Cu in polvere bagnabile.
Un formulato in pasta fluida al 50% di Zolfo, alle medesime dosi di impiego, ha un’efficacia pari ad uno zolfo, all’80-90%, formulato in polvere bagnabile".

Dici che può andar bene?
Grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo è ruggine dei cactus, usa subito il funghicida in esame, tieni la pianta in casa così si asicuga subito. Io ti consiglierei anche l'uso di un funghicida sistemico che penetri la cuticola e blocchi la formazione di nuove macchie.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Ciao
concordo è ruggine dei cactus, usa subito il funghicida in esame, tieni la pianta in casa così si asicuga subito. Io ti consiglierei anche l'uso di un funghicida sistemico che penetri la cuticola e blocchi la formazione di nuove macchie.
Grazie.
Ma le macchie rimarranno o andranno via?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no rimangono per sempre, seccheranno e poi con la ricrescita della pianta si posizioneranno sempre più in basso e alla fine non le vedrai più.
 
Alto