• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mantova e il parco del Mincio

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Sono stata tre giorni a Mantova, e vi suggersicco vivamente questa città per una gita.
E' una città forse non molto "pubblicizzata", almeno dalle mie parti, ma merita una visita (quando dicevo che per il ponte sarei andata a Mantova mi guardavano tutti cn aria interrogativa, in effetti qua non è una meta delle più gettonate, chissà poi perché).

Se volete poi posso mettere qualche foto della città.

Vi volevo però soprattutto segnalare che la zona è molto interessante anche dal punto di vista naturalistico.
I tre laghi formati dal Mincio che circondano tre lati della città sono infatti una vera oasi, con uccelli migratori che ci vanno a svernare (io purtroppo non li ho potuti vedere perché già ripartiti da poco - ho visto solo un airone...) e piante di vario tipo.
Ho fatto una gita di un'ora su una motonave, e ci hanno portato a vedere anche il luogo dove, in estate, fiorisce il fiore di loto.
Pare che sia l'unico luogo in Europa in cui cresce spontaneamente, e la guida sulla motonave ci ha chiesto di fare uno sforzo di immaginazione e di immaginare la superficie dell'acqua completamente ricoperta di fogli di 1 metro di diametro con i fiori rosa del loto....Difficile immaginarlo, ma dev'essere spettacolare!!!
DEVO tornarci in estate, così mi becco anche la fioritura delle ninfee, anche di queste i laghi sono piene.
Io ho fatto un giro breve, ma ci sono anche delle mini-crociere che arrivano a Ferrara e addirittura a Venezia!
 

Linton

Maestro Giardinauta
Eh si Lucy, mantova è davvero bella, anch'io l'ho potuta ammirare con l'università quest'anno , purtroppo il periodo non era dei migliori..fine gennaio...un freddo da battere i denti!!!
Purtroppo i laghi li abbiamo osservati poco....questa informazione sul loto non la sapevo....è proprio un motivo in più per tornarci :ciglione: !!!

Facci vedere qualche foto, anch'io le avevo messe tempo fa!
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Cominciamo con un classico: piazza Sordello e il Duomo (ma come fanno i mantovani a camminare sui ciottoli? Io ho le caviglie a pezzi....)

whdst2.jpg
 

Linton

Maestro Giardinauta
Che belle!!!!! brava!

si ricordo quei ciottoli assassini, peggio dei sanpietrini :D ...c'era abbastanza gente vedo...quando ci sono andato io eravamo solo noi a riempire la piazza, anzi nn eravamo solo noi c'era anche la NEBBIA!!!:ciglione:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
ABBASTANZA gente, dici?
E' un eufemismo....domenica 23 praticamente non si camminava, una ressa incredibile, ieri molto meno.
Stamani ho fatto una passeggiata a piedi sul lungolago, ed era preso d'assalto: a parte centinaia di partecipanti a una gara di pesca, decine e decine di biciclette (il lungolago è una pista ciclabile) e tantissima gente a piedi o sul prato.

Ora vado a letto perché sono un po' stanca (stamani camminatona, poi viaggio in treno con due cambi...).

Continuo nei prossimi giorni.
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Lo stretto passaggio che bisogna attraversare per passare dal Lago Inferiore alla Vallazza, si passa da caratteristiche lacustri a quelle palustri (nelle crociere che poi continuano si va poi nel Mincio e infine nel Po.





 
Alto