• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mandavillea

antonellab

Giardinauta Senior
ritorno a scocciarvi con la mia mandavillea che comincia a dare seri segni di sofferenza...la tengo fuori anche perchè non saprei proprio dove tenerla...ha cominciato a perdere le foglie e i rami finali stanno cominciando a seccare, inoltre i pochi boccioli rimasti non riescono ad aprirsi e seccano nel ramo. Cosa devo fare...le temperature qui a Palermo sono ancora alte....mi chiedo quando arriverà l'inverno che provvedimenti devo prendere....
Ho letto i diversi post sull'argomento ma niente che mi possa tornare utile...anzi quelli che ho letto sono scoraggianti...a quanto pare è una pianta che non riesce a vivere in inverno soprattutto se lasciata all'aperto.
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi io non voglio rinunciare alla mia piantina....è il mio primo rampicante...:cry: mi ha dato cosi tante soddisfazioni...
salvatelaaaaaaa
 

milla04

Maestro Giardinauta
Antonella, la mandevillea è una pianta da serra e quindi soffre molto le basse temperature: se non hai la possibilità di metterla in una zona riparata, in una piccola serra o in casa prova a ripararla dal freddo proteggendo le radici con una pacciamatura e i rametti con del tessuto-non tessuto... So che tempo fa se ne parlava e una giardinauta consigliava di potarla e metterla in un posto riparato almeno dal vento, ma la vedo dura, e lo dico con una lacrimuccia perchè anche io ne ho una e mi piace tantissimo!!:baf:
:Saluto:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
La mandevillea resiste fino a 7/8 °C............ garantito.......... perchè quando ce l'avevo in inverno la riparavo nelle scale dove appunto la temperatura è scesa fino a 7 °C, perdeva tutte le foglie per poi ripartire verso febbraio/marzo.

Ma io vivo al nord :eek:k07: clima molto più gelido del vostro, dove magari le temperature minime arrivano a 7/8 °C :rolleyes:
 

Antonio81

Giardinauta Senior
ciao antonella io la madavilea l'ho pure :D l'anno scorso l'ho lasciata dove si trovava ( è messa in mezzo a dei alberi )si è seccato qualche ramo ma poi col andare della bella stagione ecco con mia grande sodisfazione si è rifatta di nuovo bellissima, anche questo inverno penso di lasciarla dove si trova e a marzo ho intenzione di rinvasarla utilizando un terriccio adizionato con concime :Saluto:
 

antonellab

Giardinauta Senior
:flower: grazie ragazzi mi sento rincuorata....allora proteggerò la mia pianta nel miglior modo possibile e...in primavera posto i suoi primi boccioli....:ciglione:
 
M

Mariolino73

Guest
Certo che però rimane da capire da che cosa siano stati indotti i sintomi da te indicati... Se le temperature a Palermo non sono ancora scese ci deve essere qualche altro problema: irrigazione? Sei sicura di non stare dando troppa acqua?! O forse c'è di mezzo una fitopatologia... Prova a farci vedere delle foto dei sintomi e vedrai che troveremo una spiegazione. Per ora ciao.
 

antonellab

Giardinauta Senior
...posterò delle foto...cmq..innaffio 1 volta la settimana...potrebbe dipendere dal vento...anche se le temperature non sono molto basse nel mio balcone all'ottavo piano il vento non manca...ciao
 
M

Mariolino73

Guest
Mmmm... Ne dubito, a meno che non abbiano sete. Il vento come sai disidrata, ma credo avresti visto più un appassimento che i sintomi descritti. No, credo ci sia dell'altro... Mah!
 
Alto