• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Maledetto tombino

M

maximum

Guest
Ragazzi, vorrei una soluzione per non vedere più quel maledetto tombino in mezzo al prato... è proprio brutto da vedere, lo odio....
Allora o lo vernicio... o lo sostituisco con uno di plastica verde... ma non mi piace tanto nemmeno questa soluzione....
come faccio?Ci metto sopra erba sintetica dalla forma della festuca?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
compra un paio di bombolette spray una nera e una verde scuro e lo colori stile mimetica, ho visto tombini rivestiti da verde sintetico ed era moooolto meglio vedere il cemnte.

Altra soluzione più classica ciotola ta posare sopra o sasso che lo nasconde.
 

Pierantonio

Giardinauta
anche io ho questo problema, l'ho risolto mettendo attorno dei tufi in modo da formare una specie di "pozzo" e dentro ho posato una pianta sempreverde ovviamente in vaso... se vuoi posso fare una foto e postarla ma non prima di stasera...
 
M

maximum

Guest
Ci avevo pensato di metterci dei sassi o un'anfora... o una ciottola, ma tonio mi ha fatto venire la fissa che sul prato non ci devono stare piante....
però forse è la scelta migliore... o metto un pozzetto verde tipo quello che copre le elettrovalvole o dei sassi....


Che poi quelli che progettano le case i pozzetti li mettono sempre a caso? non potevano metterlo sul bordo... no, in mezzo al c.... prato!
 

tonio

Florello
Ci avevo pensato di metterci dei sassi o un'anfora... o una ciottola, ma tonio mi ha fatto venire la fissa che sul prato non ci devono stare piante....
però forse è la scelta migliore... o metto un pozzetto verde tipo quello che copre le elettrovalvole o dei sassi....


Che poi quelli che progettano le case i pozzetti li mettono sempre a caso? non potevano metterlo sul bordo... no, in mezzo al c.... prato!

non ci devono stare piante perchè con l'irrigazione la rovineresti,quindi un pozzetto verde andrebbe bene
 

liuc76

Aspirante Giardinauta
Ci avevo pensato di metterci dei sassi o un'anfora... o una ciottola, ma tonio mi ha fatto venire la fissa che sul prato non ci devono stare piante....
però forse è la scelta migliore... o metto un pozzetto verde tipo quello che copre le elettrovalvole o dei sassi....


Che poi quelli che progettano le case i pozzetti li mettono sempre a caso? non potevano metterlo sul bordo... no, in mezzo al c.... prato!

io ne ho alcuni sui bordi e sono comunque brutti da vedere,in più mi hanno rotto le palle quando dovevo siepare....
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
fatti fare da un fabbro un "tombino al negativo" con la parte piatta sotto e delle sponde alte 2 o3 cm in più del suo imbocco, dentro ci metti, se vuoi, un po di terriccio con dell'erba oppure un pezzo di prato a rotoli (perchè credo durerebbe poco , ma lo puoi sostituire quando vuoi alla bisogna) oppure dell' erba sintetica a mimetizzarlo .......
e il tombino non si vedrebbe più
oppure "adoperalo" che so da pianale di appoggio per uno o più faretti ad illuminare il prato
e sarebbe "mimettizzato" listess dato che avrebbe una funzione diversa da quel piano cementizio o altro ......se deve essere visibile almeno lo sarà per qualcosa di più "convincente"
PS ho scritto faretti perchè sono generalmente esili e darebbero pochissimi problemi con l'irrigazione e avendo come base il tombino stesso non avrebbero altri ingombri
uno per lato o per angolo .a energia solare non avrebbero nemmeno bisogno di cablatura e allacciamento elettrico (fanno la luce "che fanno" ma sarebbero li a nascondere il tombinaccio)
 
Ultima modifica:
M

maximum

Guest
non ci devono stare piante perchè con l'irrigazione la rovineresti,quindi un pozzetto verde andrebbe bene

Rovinerei le piante? Semmai rovinerei il prato con tutte le foglie che cadrebbero :)

Certo così sarebbe tutta un'altra cosa...


Vedi l'allegato 95831

in realtà già uno l'ho sotterrato... era appena davanti a questo....
sono entrambi per la fogna... spero non si intaserà mai...
 
Ultima modifica di un moderatore:

michelepm

Florello Senior
Hai mai pensato di farti una piccola zolla artigianale con il tuo stesso miscuglio da mettere o togliere all'occorrenza?
 

provolo

Aspirante Giardinauta
non so se posso esserti d'aiuto, in commercio esistono dei "sigilli porta porfido" li trovinei magazzini edili, sono dei chiusini in lamiera zincata alti 5 cm 0 8 cm con il chiusino a forma di "coperchio di scatola" girato al rovescio, praticamente potresti riempire questi chiusini con la terra e seminarli, non si vededrebbe più nulla.
spero di esserti stato d'aiuto
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
non so se posso esserti d'aiuto, in commercio esistono dei "sigilli porta porfido" li trovinei magazzini edili, sono dei chiusini in lamiera zincata alti 5 cm 0 8 cm con il chiusino a forma di "coperchio di scatola" girato al rovescio, praticamente potresti riempire questi chiusini con la terra e seminarli, non si vededrebbe più nulla.
spero di esserti stato d'aiuto
già l'ho suggerito insieme ad altre possibili idee
.........ma non so altro........
 

max770

Aspirante Giardinauta
discussione interessante visto che ne ho 9 di sti tombini, dietro casa ne ho 2 (attacco gas acqua) e per prova ne ho verniciato 1 a bomboletta verde scuro, penso sia la soluzione migliore, davanti a casa ne ho 7 (2 acque chiare 2 acque scure 1 telecom 1 enel 1 illuminazione giardino),ho provato a ricoprirli di terriccio ma il prato sopra non cresce e muore, troppo poca terra
 

Giulio67

Aspirante Giardinauta
Ciao Max, questa immagine potrebbe aiutarti a capire come verrebbe ed a sviluppare qualche idea :slow:

pozzetto per prato.jpg

Ma che tipologia di pozzetto è ....che c'è dentro??

Giulio
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ciao Max, questa immagine potrebbe aiutarti a capire come verrebbe ed a sviluppare qualche idea :slow:

Vedi l'allegato 95896

Ma che tipologia di pozzetto è ....che c'è dentro??

Giulio
praticamente quello a cui accennavo anch'io (io l'ho fatto per mimetizzare i bruttissimi chiusini in "ferraccio" dell' androne dove abito che è in porfido e marmo ,tra l'altro con la difficoltà di renderlo carrabile senza che si rompesse )
 

max770

Aspirante Giardinauta
ho capito quali sono, sono quelli per i pozzetti dei cortili, si riempiono con gli autobloccanti. :cool:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
infatti solo che quando furono messi quelli normali non esistevano suv e mega macchine col risultato che si insellavano sempre ........
tornando al "tombinaccio" le soluzioni sono direi poche o radicali con scavi e spostamento
o la mimetizzazione che lascia qualche alternativa ......
ma rimane anche la più "salomonica" delle soluzioni come estrema ed ultima cioè se non lo posso "far sparire dalla vista" ......adoperarlo a servizio di altro
condivido che fioriere , murettini o altro alzando l'ingombro creano coni d'ombra e punti dove l'irrigazione non riesce ad arrivare ,oltre al fattoche se per accedervi si dovrebbe fare molto più fatica prima sposta questo poi sosta l'altro ed infine riesci ad accedere al tombino .......
e in quest'ottica avevo postato il mio primo post con le soluzioni meno invasive .........
per me quello di mimetizzarlo con erba (vera o sintetica) o come punto "luce" rimangono le uniche soluzioni che salvano capra e cavoli ........sinceramente non ne vedo altre
 

RENATO2

Giardinauta
scusami ma sai cosa contiene quel tombino ?

io ne avevo uno simile e ho scoperto che aveva, come unico scopo, quello di permettere l'ispezionamento dell'impianto fognario nell'eventualità in cui il condotto fognario principale si intasasse

poichè neglio ultimi 10 anni non era mai servito al suo scopo il giardiniere mi ha tolto il coperchio del tombino e ha verificato che sotto di esso c'era una tubo del diametro di 10 cm. e che c'era la possibilità di proteggere l'ingresso di quel tubo con un bel tappo di plastica rotondo

il tubo si trova qualche centimetro sotto il tombino di cemento e quindi, dopo aver messo il tappo di plastica, ho coperto tutto con la terra e ci ho fatto camminare sopra il prato a rotoli

prima di fare questa operazione ho preso le misure esatte (tipo coordinate gps ....) per localizzare anche a distanza di anni dove si trova il tubo col tappo e, semmai fra 10 anni dovessi ispezionare quel tubo, mi basterà fare un buchetto del diametro di 10 cm. nel prato (per una profondità di 5 cm.) ed accedere al tubo di ispezione

così mi sono tolto dalle balle l'orrida visione di quel tombino .............
 
M

maximum

Guest
Non è male come idea...., ma chissà se l'erba non schiatta..... anche se penso dovrebbe resistere, al massimo faccio dei buchi sotto col trapano per lasciar scorrere l'acqua in eccesso, poi faccio un bello strato di ghiaietto,sabbia e torba e poi semino.... o ci metto la zolla già fatta...., ci devo provare....
grazie ragazzi, a questa soluzione effettivamente non ci avevo pensato....
 
Alto