• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malattie...

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
salve a tutti... ho bisogno di una supervisione da parte vostra, perché io non so come muovermi :confuso:

v8ll05


ecco... questa sconosciuta (perché ancora non ho capito che cosa sia) ha quest'aspetto da una decina di giorni... mi preoccupano quelle macchie gialle, così ho pensato di dare una spruzzata di fungicida, dato che un problema simile mi si era presentato con il mio cryptocereus... potrei azzardare a pensare che si tratti di fungo+freddo ad averla ridotta così? le radici stanno bene, i colletti anche, non ci sono segni di marciume sotto ed è bella soda ancora... che mi dite?

v8lonk.jpg

v8lour.jpg


altro caso... anche questa resta un mistero riguardo l'identità... cmq, mi dispiace che il dettaglio della seconda foto non sia ben risoluto... oggi pomeriggio l'ho estratta dal vaso ed ho pulito le radici per cercare di capirci qualcosa... e nella terra mi sono trovato attorno ad esse tutta una serie di chiazze bianche e farinose, come incrostate qua e la sulle radici e sui nodi più grossi... nel lavare dalla terra ho ripulito tuto bene bene, ma ne ho lasciato un po' in quel punto che appare cerchiato in rosso... quella pianta all'inizio di quest'anno era "doppia", mentre ora me ne rimane solo una metà perché l'altra è morta per marcescenza al di sopra del colletto, come sfilata dalla radice principale... di che potrebbe trattarsi? che devo usare? ah... magari non vuol dire nulla, ma... questa pianta profuma d'incenso, o qualcosa che ci assomiglia...

grazie a tutti per l'attenzione :)

:Saluto:
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Io sinceramente non li laverei i cactus..., anche perche se e' un fungo si puo' facilitare la diffusione.. e se ce qualche ferita magari si puo' infettare..
Non saprei forse sono un po' all'antica ma cactus e acqua hanno un rapporto particolare meglio non approfittarne.
Per le cose bianche che hai visto..alle radici, credo che sia cocciniglia..,ma non ne posso essere certo perche non le ho viste nelle foto. Se fosse..,bhe andrebbe trattata appositamente. Per la prima foto.., sei sicuro che non sia bruciata?? Buona fortuna
Sandro
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao carissimo :) ... bruciato?... pensi si tratti di quello? non so... ha preso talmente poco sole (qui non ce n'è stato mai, a parte oggi :mad: ), e poi dovrebbe presentare lo stesso tipo di problemi anche sulle altre parti della pianta, invece è solo in quella zona... ok, allora proverò a tenerla un po' all'ombra e vedremo. per il cactus... cocciniglia? però nel vaso non c'era nessun segno di strane bestioline bianche, solo incrostazioni qua e la... ho lavato tutto per essere sicuro di aver pulito bene, però un giro di confidor lo posso sempre fare... in effetti la sintomatologia corrisponde però: è indebolita e un po' floscia, inoltre presenta qualche "segno da sole"... pur avendone preso si e no qualche ora in tutto da quando l'ho messa fuori con le altre...
va beh, grazie 1000 :D vedrò di provare qualche tentativo
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Bhe dai qualcosa bisogna pur provare ehehehe..., ti faccio una domanda..., ma una pianta sana l'hai.. ehehe scherzo.., bhe appena ti fanno i fiori ci devi ricompensare con le FOTO :flower:
Imbocca a lupo.., :Saluto:
Aloa
Pasto:Saluto:
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
sandro, ti rispondo con un mex privato, eh?! ma non c'è un emoticon con il gesto dell'ombrello? :lingua:
cmq si, ho PIU' di una pianta sana, non sono proprio un coltivatore così scrauso... alle primissime armi si, che faccia disastri anche, ma proprio tontissimo no, dai :)
 
Alto