• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malattia!!!

K

Kosmos

Guest
Ciao a tutti
ho un problema!!! :(
malattia gymno
malattia echinospsis
me ne sono accorto solo oggi, è comparsa molto velocemente... sono disperato!!!
credo si stia diffondendo, sapete che malattia sia? ragnetto? fungo? scottatura?
avete mai avuto cose del genere? se ne andrà col tempo? la pianta è a rischio?
cosa devo fare? scusate le tante domande, ma sono molto affezionato al gymno che quest'anno mi ha dato grandi soddisfazioni...
vi prego aiutatemi :( :( :(
per foto di grandezza maggiore:
malattia gymno (foto grande)
 
K

Kosmos

Guest
Dimenticavo, il gymno ha anche la cocciniglia, il marrone può essere dovuto a lei?

grazie delle risposte
 
H

Hwarang

Guest
Kosmos purtroppo io non ti posso aiutare xchè non sono riuscito ancora a capire con precisione quello che è successo alla tua pianta;ma spero che possano aiutarti degli esperti di piante grasse iscritti a questo forum.

Cercherò notizie sù questo problema via internet.
Ciao
 
K

Kosmos

Guest
si Pat l'ho letto tutto ma nessuna diagnosi si avvicina al mio problema... :(
ieri ho fatto un bel lavagio con acqua e alcool per uccidere la cocciniglia e gredo che darò un funghicida al più presto per star sicuri...
non sapevo fosse una malattia tanto sconosciuta... :(
grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la cocciniglia la puoi debellare con confidor, ti consiglio di dare un rameico o un funghicida generico ai cactus, elimina le parti secche della Lobivia (echinopsis).

Ciao
 
K

Kosmos

Guest
per quanto riguarda il confidor l'ho dato e anche il funghicida generico, sia come innaffiatura che come nebulizzazione (ma non so se sia sistemico) purtroppo mi è impossibile eliminare le parti secche nell'echinopsis è un lavoretto di microchirurgia :(
che tu sappia il confidor va dato per forza una sola volta l'anno? se se ne da di più che potrebbe succedere?

grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il problema nn sussiste, nn sono piante da mangiare... ma con due tre trattamenti l'anno dovresti eliminare il problema.
Usa un coltellino molto affilato e togli il malato, cercando di arrivare alla parte verde, grattane leggermente la superficie per essere sicuro che hai tolto tutto.
Spolvera il taglio col funghicida.

Ciao
 
Alto