• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia foglie ciliegio

daniele71

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
nonostante questo inverno abbia trattato il ciliegio con "Cupravit" (consigliatomi contro il Corineo), ora buona parte delle foglie appaiono come da foto. E' una malattia fungina? se sì, si puo' fare qualcosa ora? La fioritura è stata cmq abbondante.
Grazie della vs attenzione...ciao daniele
 

Allegati

  • IMG_1245.JPG
    IMG_1245.JPG
    100,7 KB · Visite: 5
  • IMG_1247.JPG
    IMG_1247.JPG
    125,1 KB · Visite: 4

daniele71

Aspirante Giardinauta
la percentuale di foglie "anomale" diminuisce man mano che si sale verso la cima della pianta: le nuove foglie sulla parte sommitale sono tutte ok, mentre quelle sui rami piu' bassi si presentano in gran parte, se non quasi tutte, come da foto.
3-4 anni fa la pianta ha subito un forte attacco di Corineo, ma gli ultimi due anni, probabilmente grazie al trattamento con rame, sono andati bene..ora ha fatto molti fiori, ma l'aspetto di queste foglie non è buon sintomo...cosa ne pensi? Grazie, ciao daniele..
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sono danni di origine varie più probabilmente di eriofidi, di solito con trattamenti a base di zolfo si risolve completamente il problema, si annidano sulle gemme in inverno e pungono appena si risveglia la vegetazione.
 

daniele71

Aspirante Giardinauta
Grazie mille della risposta...Una ultima domanda, sperando di non disturbarti: il trattamento con Zolfo si puo' fare anche adesso? o dopo la raccolta o durante il riposo vegetativo?
Grazie ancora, ciao daniele
 
Alto