• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mahonia

E

EMY

Guest
Per l'angolo ombroso del giardino quest'inverno mi sono comprata una Mahonia. L'ho messa nel vaso definitivo verso novembre, quindi appena cominciava a schiusere i boccioli. Non era certamente il periodo migliore, ma uscivano le radici dal vaso e sono stata attenta a non rovinare il pane di terra (o meglio: "il pane di radici" :D ). E' poi fiorita regolarmente e ha fatto le belle bacche viola. Poi si è fermata: nesuna nuova foglia, nessuna crescita. E poi mi sembra che tutte le foglie stiano pian piano assumendo un tono giallastro. Sono belle attaccate al fusto e sode (coriacee, veramente) ma non vorrei che stesse tirando le cuoia. Non ho letto che la Mahonia voglia terreno acido, e non capisco se sia clorosi. Qualcuno ha delle idee? Che sia in riposo adesso, visto che fiorisce d'inverno??? Grazie a tutti.
 
V

Veon Itil

Guest
Forse la tua Mahonia ha finito il pane di terra in cui era coltivata e ora deve fare i conti con la terra vera, quella del giardino con pochi elementi disponibili, insomma credo si l'adattamento alle nuove condizioni. Non so se abbia problemi di clorosi, di solito vedi le nervature gialle e la lamina verde e via via si estende all'intera lamina.
Darei un po' di concime/compost per aiutarla in uqesto momentoi difficile.
 
E

EMY

Guest
Grazie Veon! Avevo sbagliato a scrivere: non ho un giardino (mannaggia!) ma un balcone, quindi ho trpiantato la Mahonia in un vaso da 40 x 40 con terriccio universale Compo, soliti pallini di argilla espansa sul fondo, un po' di stallatico pellettato non a contatto con le radici e qualche manciata di sabbia per alleggerire. Speriamo in bene. La Mahonia fa fatica a radicare? A me a volte capita di togliere delle piantine morte e accorgermi che le radici erano ancora li belle squadrate con la forma del vasetto del garden... :(
 
V

Veon Itil

Guest
Secondo me in un vaso pieno di bella terra grassa e concime le pinate radicano poco, non devono mica far la fatica delle loro compagne in piena terra, che devono produrre km di radici per procurarsi la pappa.
Se e' in vaso ho paura che il probema sia una fisiopatia (condizioni ambientali sbagliate) o una malttia fungina o il temibile ragnetto rosso (lo vedi con una lente d'ingrandimento, se guardi bene lo vedi anche a occhio nudo, come un puntolino rosso).
 
E

EMY

Guest
Per quanto riguarda il ragnetto rosso penso che non ci sia, ho controllato. Il problema della Mahonia è che con quelle foglie dure coriacee e spinose non si vedono gli eventuali "afflosciamenti" dovuti a problemi idrici, insomma, sembra che sia una pianta "lenta" a reagire a qualsiasi cosa. Magari gli dò un po' di sequestrene, male non dovrebbe fagli. Ho letto che anche la mancanza di magnesio fa ingiallire le foglie.... non so proprio che pesci prendere, forse dovrei svasarla e vedere un po' il pane di terra com'è, ma non vorrei stressarla ulteriormente.... grazie Veon... starò a vedere....
 

lisa

Giardinauta
io l'ho comperata in ottobre, ha fatto le bacche blu ed ora sta diventando rossa e gialla e le foglie cadono, sta in piena terra e credo che stia andando in riposo o almeno così suppone il vivaio dove l'ho comperata
 
E

EMY

Guest
Beh scusa Lisa, che stia andando in riposo ora potrebbe essere plausibile, ma che diventi gialla e perda le foglie credo di no! E' sempreverde!!! Di foglie dovrebbe perderne mooolto poche credo, magari quelle più in basso... tra l'altro ce ne sono un paio in due giardini qui a Monza che sto guardando con attenzione e sono verdissime!!!! Se riesco vi posto una foto!
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
ti ringrazierei anch'io per qualche foto, è una dele piante che sono in predicato per un angolo all'ombra, ma mi piacerebbe vederne qualcuna "dal vivo" (inteso non nei garden super curate) prima di decidere
grazie
Ornella
 
E

EMY

Guest
Vediamo se riesco a inserire la foto della Mahonia! :D Così magari parliamo di qualcosa di più concreto....
url]
 
V

Veon Itil

Guest
Non mi sembra che le foglie siano rovinate, forse e' troppa/poca luce. Il mio adiantum ingiallisce se c'e' troppa luce, fila se ce n'e' poca, insomma e' tutto un sposta qui e la...
potrebbe essere il caso della tua Mahonia
 
E

EMY

Guest
PERBACCO! Ma se la Mahonia è pianta da ombra, all'ombra la misi!!! :mad: Anzi no: il sole lo vede per due o tre ore, dopo le 16 diciamo. Forse è andata in riposo: in effetti le foglie non le perde ma non fa nemmeno foglie o getti nuovi...con le piante bisogna aver pazienza: aspetterò gli eventi. Grazie a tutti.
Emy
 

rubatabo

Aspirante Giardinauta
Nelle aiuole dell'università, a Grugliasco, questa pianta (che ho appena scoperto chiamarsi mahonia...grazie! :D ) sta in pieno sole ed è di un verde scuro intenso, quindi credo che il sole diretto non le faccia male,
anzi :rolleyes: . Tra l'altro ha una crescita lentissima: da diversi anni le vedo sempre più o meno alte uguali!

CIAO
 

elleboro

Florello
invece a 800 metri, in pieno sole, è diventata altissima (più di due metri) ed è proprio la mahonia della foto. Non ricordo però in quanti anni, forse 7 o 8.
Ciao ciao, bruna
 

lisa

Giardinauta
la mia è al sole , ha perso le foglie giallo rosse
ne ha messe di nuove, ma mi chiedo i rametti dei fiori ormai senza palline vanno tagliati?
 
Alto