• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma da voi quanti gradi ci sono?

celeste

Giardinauta Senior
Qui abbiamo avuto un grosso acquazzone nel tardo pomeriggio (dopo che avevo appena steso i panni, naturalmente).
Per il resto temperature miti, piacevoli, direi.
:Saluto: :Saluto:
 

lella62

Giardinauta
Qui da noi oggi TRENTA gradi... dicono anche che quest'anno l'estate sarà torrida, avremo problemi di acqua e di energia elettrica, peggio di così! Qui al nord si aspetta tanto il caldo dopo l'inverno che di solito è lungo e sembra non finisca mai, ma quest'anno è proprio un anno fuori di testa:crazy: !!! Tocca pure fare già i cambi degli armadi, me pija male!
Ciaoooooooooo :Saluto: :Saluto:
 

Sevi

Fiorin Florello
Io odio il caldo invece...tranne che per i fiori è ovvio:D

Unica nota positiva, che stamattina mi sono comprata il nono plumbago...o decimo boh...mi dovrò rimettere a contarli che ho perso il conto:)
Cmq dicevo...di solito devo aspettare fino a maggio, evidentemente quest'anno è stato così anomalo che si trovano prima e dovunque...e già bello grandicello, non vedo l'ora di ammirare la cascata dal balcone che farà pendant con quelli sotto il portichetto:love:

Cmq si sta benino...c'è un bel venticello moderato e, per la prima volta, oggi sono uscita in mezze maniche...

Passion, mi spiace per la grandine e per la rinite...spero che questi bacetti servano a tirarti un pochino su :love_4: :love_4: :love_4:
 

veritas

Aspirante Giardinauta
Mi dissocio da ogni lamentela.
Qui sulla costa triestina da inizio aprile il tempo è bellissimo, sole ininterrotto, le temperature attuali ( 18 gradi di notte e 27 di giorno ) sono ideali per tutti i tipi di piante , la ventilazione è moderata ( brezza di mare nel primo pomeriggio) e assolutamente salutare, l'umidità si aggira sul 22 % , quindi molto salubre.... questo ovviamente significa bagnare le piante almeno una volta al giorno , ma è non è forse un piacevole passatempo ?
Non capisco le lamentele che leggo. L' autunno è stato un interminabile prolungamento dell'estate, l'inverno è stato soleggiato e poco ventoso, con circa dodici gradi tutti i giorni da dicembre a febbraio, le notti sempre otto gradi, non ci si è mai neanche lontanamente avvicinati agli zero gradi nemmeno nella notte più fredda dell'inverno, non è mai passata un'ondata di freddo che fosse una, la primavera è praticamente estiva.... ovvio che le piante sono più belle che mai....
Se poi ci piace tormentarci per professione, come fa la tv, e pensiamo che caldo terribile farà l'estate, o quanti danni se viene una gelata tardiva, o non so che... allora cominciamo pure direttamente a piangere, perchè , se è per quello può venire pure un terremoto, una frana, un bradisismo e un'eruzione vulcanica ( l'elenco potrebbe continuare).

Si continua a dire che il tempo è ribaltato perchè qui a nord c'è sempre più sole e spesso piu' caldo che al sud...ma chi non è nato ieri, se guarda le statistiche, anzichè credere agli stereotipati luoghi comuni, sa che, a parte alcune fortunate strisce costiere, il centrosud come clima non è poi questa meraviglia......

Poi si fa di tutta l'erba un fascio e allora sembra che sotto Firenze abitino tutti a Ischia o Palermo, tra palme e bougainville di sei metri....
 

Baloo61

Aspirante Giardinauta
io adoro il caldo!!! qui c'è il sole e un bel venticello....mi piace stare nel mio giardino e anche annaffiare le piante che, come già detto da qualcuno, è un ottimo passatempo rilassante!!

Sevi....il decimo plumbago!!! io sono tristissima perchè il mio è morto..non ci posso credere...lo vado a vedere tutti i giorni ma niente!! è li tutto secco

guarda che bellezza era
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/jo61lio/detail?.dir=9b9a&.dnm=a433re2.jpg&.src=ph
 

passion

Giardinauta Senior
Passion, mi spiace per la grandine e per la rinite...spero che questi bacetti servano a tirarti un pochino su :love_4: :love_4: :love_4:[/QUOTE]

Che tenerame che sei, bacioni bacioni:love_4: :love: :Saluto:
 

kinzica

Giardinauta Senior
Qui caldo.. caldo.. e ancora caldo. Il cane lo adora perchè col freddo non esce manco a far pipì, e le piante per ora gradiscono. Finiremo come l'anno scorso, vietato annaffiare i giardini prima delle 21, vietato cambiare acqua alle piscine (che qui, non essendoci il mare, abbondano praticamente in ogni palazzo). Tutte le fontane pubbliche che non utilizzano il riciclo d'acqua assolutamente ferme, secche. Però in compenso abbiamo immensi e verdissimi campi di golf ovunque che guarda caso non subiscono la stessa sorte... mah
 

lidia1809

Guru Giardinauta
lella62 che fortunata!!!!!!!!!!!!!!!! qui ci sono solo 20°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ragà, non prendetemi per pazza, ma io qui sono abituata a temperature altissime! mi fanno una rabbia sti 20°!
 

dragostea

Aspirante Giardinauta
da me il tempo è soleggiato secco e mite e veramente piacevole l'inconveniente è che bisogna innaffiare tutti i giorni
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
al momento qui ci sono 22° all'ombra, ma c'è un venticello che ti rende tutto piacevole, anche il caldo

se poi si pensa alle piante che amiamo molto, allora è un bel guaio

il dolce venticello secca tutto, il caldo risecca tutto, l'acqua costa un botto :martello:

ma ce la faremo :flower:
 

lella62

Giardinauta
io adoro il caldo!!! qui c'è il sole e un bel venticello....mi piace stare nel mio giardino e anche annaffiare le piante che, come già detto da qualcuno, è un ottimo passatempo rilassante!!

Sevi....il decimo plumbago!!! io sono tristissima perchè il mio è morto..non ci posso credere...lo vado a vedere tutti i giorni ma niente!! è li tutto secco

guarda che bellezza era
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/jo61lio/detail?.dir=9b9a&.dnm=a433re2.jpg&.src=ph
Non conoscevo il plumbago (come tante altre piante, ma piano piano imparo!) è semplicemente stupendo! Mi dispiace che il tuo sia morto ma fossi in te ne comprerei degli altri. Penso di comprarlo anch'io perchè ho delle pareti (la sud e la nord) spoglie. Dove vive meglio? Al sole? Ha bisogno di cure particolari? Può sia arrampicarsi che ricadere? Scusate se approfitto della vostra esperienza ma, altrimenti, come faccio ad imparare?:eek:k07: Anche a me rilassa bagnare le piante, ma impiego più di un'ora (srotola il tubo, vai ad aprire, chiudi, riarrotola, spostati di quà spostati di là, il tubo si piega e non viene più l'acqua ecc. ecc.) e così ceniamo sempre più tardi!!!!:food: Con questo caldo non posso mica bagnare alle 16? Grazie in anticipo a chi mi dirà del plumbago (è sempreverde, è perenne)... forse direte che avrei fatto meglio a consultare un'enciclopedia ma preferisco il dialogo perchè sono una chiacchierona:angue: specie sugli argomenti che mi appassionano. Bacetti a tutti :love_4: :love_4:
 

passion

Giardinauta Senior
io adoro il caldo!!! qui c'è il sole e un bel venticello....mi piace stare nel mio giardino e anche annaffiare le piante che, come già detto da qualcuno, è un ottimo passatempo rilassante!!

Sevi....il decimo plumbago!!! io sono tristissima perchè il mio è morto..non ci posso credere...lo vado a vedere tutti i giorni ma niente!! è li tutto secco

guarda che bellezza era
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/jo61lio/detail?.dir=9b9a&.dnm=a433re2.jpg&.src=ph

Per la cronaca quando ho acquistato io il plumbago (il mio amor), il vivaista (di Latina)mi ha detto che nella mia zona che si trova tra gli appennini (d'inverno gela di tosto), di coprire con il tnt+plastica spessa se voglio rivederlo l'anno successivo, ma io il prossimo inverno farò una casetta tutt'intorno a lui di plastica, una piccola serretta e vivremo felici e contenti di rivederci. Baci :Saluto:

http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/IMG_1173.jpg

http://i169.photobucket.com/albums/u221/passion_047/IMG_1207.jpg
 

Clorophilla

Florello
Baloo, io la plumbago la porto dentro d'inverno, ho provato un anno a lasciarla fuori e stava schiattando, salvata per un pelo :fifone2: :)
 

passion

Giardinauta Senior
Non conoscevo il plumbago (come tante altre piante, ma piano piano imparo!) è semplicemente stupendo! Mi dispiace che il tuo sia morto ma fossi in te ne comprerei degli altri. Penso di comprarlo anch'io perchè ho delle pareti (la sud e la nord) spoglie. Dove vive meglio? Al sole? Ha bisogno di cure particolari? Può sia arrampicarsi che ricadere? Scusate se approfitto della vostra esperienza ma, altrimenti, come faccio ad imparare?:eek:k07: Anche a me rilassa bagnare le piante, ma impiego più di un'ora (srotola il tubo, vai ad aprire, chiudi, riarrotola, spostati di quà spostati di là, il tubo si piega e non viene più l'acqua ecc. ecc.) e così ceniamo sempre più tardi!!!!:food: Con questo caldo non posso mica bagnare alle 16? Grazie in anticipo a chi mi dirà del plumbago (è sempreverde, è perenne)... forse direte che avrei fatto meglio a consultare un'enciclopedia ma preferisco il dialogo perchè sono una chiacchierona:angue: specie sugli argomenti che mi appassionano. Bacetti a tutti :love_4: :love_4:

Io l'ho comperato soltanto quest'anno ma lo desideravo da 20 anni, non avevo mai potuto comperarlo perchè non avevo un punto giusto per lui poi quest'anno ho tolto il rincospermum (falso gelsomino), ho girato tutti i vivai della provincia ma non l'ho trovato, perchè d'inverno qui è molto freddo e poi i vivai che ci sono qui fanno pena vendono quello che gli dice la loro testa, non sono vivai sono dei bazar dove c'è di tutto e niente e tantomeno piante, allora sono andata a Latina e infatti lì ce l'avevano, ho letto del Plumbago che vegeta bene a mezz'ombra infatti io dove lo ho messo ha il sole fino alle 11,30 però quando c'è il sole ha tutte le punte afflosciate appena torna l'ombra tempo 5 minuti si raddrizzano, però nel forum ho trovato chi lo tiene al sole:confuso: dove vivevo prima al lago tutti lo avevano su una parete a nord o a ridosso di un muro a mezz'ombra, vuole molta acqua e concimazioni perchè come hai visto da Baloo(?) lapianta che aveva fiorisce molto e durante tutta l'estate, in questo periodo aggiungerei del rinverdente all'acqua delle innaffiature, gli farebbe bene visto che ama un terriccio acido e sciolto, renderebbe le foglie più verdi e i fiori più azzurro acceso, in estate però il rinverdente non si può dare, questo è quello che ti posso dire sul plumbago e poi è delicatissimo nei rami per attaccarli ai sostegni, io ho usato un filo grosso di cotone verde che avevo per ricamare a punto croce, tanto erano anni che era lì visto che non ricamo almeno è servito per una causa nobile, le foto del mio plumbago sono nel mio prec. messaggio, ciao, ti auguro un bellissimo plumbago:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
....da me se continua così fra 20 giorni raccolgo le albicocche.... :squint:

Ma come fai co' stè albicocche io ho comperato la pianta due volte si sono ammalate subito, poi hanno perso le foglie e poi si sono seccate..parlami un pò di loro tu che sei un'esperto. Grazie e cari saluti
 

lella62

Giardinauta
Io l'ho comperato soltanto quest'anno ma lo desideravo da 20 anni, non avevo mai potuto comperarlo perchè non avevo un punto giusto per lui poi quest'anno ho tolto il rincospermum (falso gelsomino), ho girato tutti i vivai della provincia ma non l'ho trovato, perchè d'inverno qui è molto freddo e poi i vivai che ci sono qui fanno pena vendono quello che gli dice la loro testa, non sono vivai sono dei bazar dove c'è di tutto e niente e tantomeno piante, allora sono andata a Latina e infatti lì ce l'avevano, ho letto del Plumbago che vegeta bene a mezz'ombra infatti io dove lo ho messo ha il sole fino alle 11,30 però quando c'è il sole ha tutte le punte afflosciate appena torna l'ombra tempo 5 minuti si raddrizzano, però nel forum ho trovato chi lo tiene al sole:confuso: dove vivevo prima al lago tutti lo avevano su una parete a nord o a ridosso di un muro a mezz'ombra, vuole molta acqua e concimazioni perchè come hai visto da Baloo(?) lapianta che aveva fiorisce molto e durante tutta l'estate, in questo periodo aggiungerei del rinverdente all'acqua delle innaffiature, gli farebbe bene visto che ama un terriccio acido e sciolto, renderebbe le foglie più verdi e i fiori più azzurro acceso, in estate però il rinverdente non si può dare, questo è quello che ti posso dire sul plumbago e poi è delicatissimo nei rami per attaccarli ai sostegni, io ho usato un filo grosso di cotone verde che avevo per ricamare a punto croce, tanto erano anni che era lì visto che non ricamo almeno è servito per una causa nobile, le foto del mio plumbago sono nel mio prec. messaggio, ciao, ti auguro un bellissimo plumbago:Saluto:
Ti ringrazio per le preziose informazioni e spero de trovallo da ste parti (io so' de roma) perchè so piazzata più o meno come te. In questo paese c'è solo oro, oro e basta; anzi anche zanzare nella bella stagione e nebbia nella brutta! Mi farò regalare il plumbago da mio marito per il nostro anniversario il prossimo mese :love: (ma me lo faccio fare in anticipo!) solo che adesso sono indecisa se metterlo a est (sole fino alle 12 circa) o a nord dove già vegetano le ortensie in terra, ma tanto sono ancora piccoline... Ti ringrazio ancora e vado a vedere le tue foto ciaooooooooo:Saluto: :Saluto:
 
Alto