Io guardo solo le rugose perché sto via anche per mesi, vivendo tra due posti diversi, quindi devono sapersi arrangiare, e poi mi piace molto l'idea che abbiano subito pochi passaggi umani, intendo poche ibridazioni, e siano vicine alla pianta naturale, non creature artificiali. E pche non serva spruzzare veleni chimici, per me è importante, anche se per molti è una stupidata.
Ho visto che il sito di Barni è stato aggiornato: aspetto con trepidazione fine ottobre!!! Roserai de l'hay, A parfume de l'Hay, Blanc double de Coubert, Dagmar sono un must, e da rose.it (quando aggiorneranno il sito) le rugose "foxy" e "gufo delle nevi".
E le bacche! le bacche delle dagmar! sembrano dei melogranini!!! :love_4:
Forse mi ocncederò qualche ibrido di moschata, ma... che voi sappiate Ballerina resite a un po' di siccità? E Katy Road Pink? Qualcuno ce l'ha? Ha un colore così sfacciato che mi piace l'idea di metterla -insolentissima e chiassosa!- nel mio giardino rimasto (poverello) al 1790, anno domini di impianto!!! :storto: :azz: