• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma è vero

Greenray

Esperto di Bonsai
Devi !

Devi essere contenta.
In fondo è una bella pianta.

Ci mancherebbe che avendo un figlio capriccioso ci dispiacesse di avere un figlio.
Diciamo che dovrai (forse) tribolare un po' di più e un po' prima di altri, ma in tutto il tempo che la cosa andrà avanti avrai a fianco la pianta che (capricciosa o no) ti è piaciuta più delle altre.

Comunque è un modo per cominciare e non è certo il peggiore dei modi.


:(grazie greenray, ero cosi contenta del mio bel bonsai, ma farò del mio meglio per farlo crescere bene:):):love_4:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non concordo con chi dice che è difficile da tenere...
a parte che il tuo è un ginseng, quindi un pò...fuori dai canoni bonsaistici.
per il resto il ficus, di solito retusa, è una pianta che hanno avuto TUTTI i bonsaisti, anche i nomi più blasonati ( alcuni li so per certo )!!
ne ho visti di belli.
io ne ho uno, che è stato raccolto dal cestino del mio titolare, anni e anni fa... e sta benissimo, ora!!
lo tengo fuori in pieno sole da aprile a ottobre, dipende dal tempo ovviamente, e in inverno in serra fredda con le succulente.
l'unica accortezza è quando lo metto in serra e quando lo metto fuori: è consigliabile un periodo di 15 gg di adattamento.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
E dici niente. Secondo te, il solo osservare questa prassi, per non parlare di tutto quello che fai dopo anni di esperienza, ormai senza manco pensarci su piú di tanto, è niente, é facile :boh::confuso:
E allora dillo che vuoi farci vergognare per la nostra incapacitá :lol::lol::lol:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
scegli il luogo più fresco della casa e più luminoso.
di solito di fronte ad una porta/finestra.
 

aurex

Esperto di Bonsai
si concordo anch'io....è una pianta facile da tenere....non per niente è la più commercializzata...
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Non saprei come giudicare.
Penso che conoscendo un po' il ficus, sia una pianta facile o difficile come tutte le altre, anzi forse non ha nemmeno pretese eccessive.
Ma tutto è relativo e visto che è fra le più commercializzate, probabilmente è anche una delle piante su cui molti non esperti vengono messi alla prova.
Pur non essendo una prova difficile, queste persone vengono messe di fronte ad ostacoli che sono accresciuti di numero e di difficoltà da chi "amorevolmente" prepara dei terricci disgustosi, delle indicazioni da suicidio e varie stravaganze su come tenerla, innaffiarla, potarla, cuocerla eccetera.

Immagino che sia un po' per questo che su piante come questa si sia consolidato un giudizio troppo severo, ma basato solo su quelle statistiche che anche noi potremmo fare leggendo i post di questo forum.
Quindi credo che si, i vari ficus sarà anche vero (e non lo so) che muoiono più frequentemente di altre piante, ma sicuramente chi le vende non fa nulla affinché possano sopravvivere, affinché chi le acquista possa accrescere le proprie possibilità di successo.

Insomma c'è modo e modo.
Anche per imparare a nuotare.
Se si comincia in piscina, con un istruttore paziente ed un po' di tranquillità ci si può riuscire oppure no, ma difficilmente si affoga.
Le cose vanno diversamente da chi affronta per la prima volta il nuoto tuffandosi da una scogliera in inverno.

Purtroppo però se in molti lo facessero sarebbe un fatto, al di là dei come e dei perché.
 
Ultima modifica:

francescodv

Maestro Giardinauta
quoto, riquoto e straquoto greenray ..... ahhh ..... mi hai fatto sentire bene, allora non siamo noi che siamo degli incapaci.
 

malsi

Giardinauta
Come dice Greenray non è difficile la pianta, il problema è di chi le prepara con tutte le schifezze che ci mettono al posto del terriccio, pensate che quando rinvasai il mio tra le radici ci trovai un pezzo di feltro per trattenere l'umidita per comodita sua. Da dopo lo rinvasai, marzo 2011, non ha piu perso una foglia è in piena salute
 
Alto