• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

luppolo selvatico?

Scarboc

Guru Giardinauta
Mi è nata questa pianta in un vasettone, desideravo sapere se sia un luppolo selvatico o meno (è rampicante e leggermente spinosetta).
039.JPG 040.JPG 041.JPG 057.JPG
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X me non lo è!!!Visto che siamo della stessa città,basta che vai vicino ai fossi,o sterpaglie,che li trovi!!!E non hanno spine!!!
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Mi spiace contraddire Lori, ma per me si tratta proprio di Luppolo maschio, il Luppolo femmina produce dei germogli
marrone scuro quasi nero col fusto quadrato e sono quelli che si raccolgono in primavera per
mangiarli a mò di asparagi selvatici.
I fusti e le foglie non è che sono spinosi ma sono setolosi e raspano le mani quando si raccolgono, forse è
questo che volevi dire, altrimenti anch'io devo dire che il Luppolo non ha spine, ma solo "setole" molto ispide.

Ti metto qui un link, che parla anche lui di "spine" ma si sbaglia, a parte questo per il resto è abbastanza esplicativo.:ciao:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Nessun problema,non sapevo nemmeno che esistesse la pianta maschio e la femmina......c'è sempre da imparare!!!
 

Scarboc

Guru Giardinauta
si scusate, non ha spine, è una tomentosità molto...rigida ecco.
Luppolo maschio? Uffa, non mi torna utile nemmeno per una frittata!
Grazie mille comunque ;)
 
Alto