• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ludovico Einaudi. cosa mi consigliate?

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Confesso che non conosco affatto la musica di Ludovico Einaudi ...:inc:, ma avendone sentito molto parlare, anche qui sul forum, ho deciso di rimediare alla mia lacuna e vorrei compare un CD.
E a questo punto chiedo a voi di consigliarmene uno che sia per così dire "rappresentativo" o che comunque suggerireste a una neofita come me.
Grazie!
 

daria

Master Florello
lucyvanpelt2004 ha scritto:
Confesso che non conosco affatto la musica di Ludovico Einaudi ...:inc:, ma avendone sentito molto parlare, anche qui sul forum, ho deciso di rimediare alla mia lacuna e vorrei compare un CD.
E a questo punto chiedo a voi di consigliarmene uno che sia per così dire "rappresentativo" o che comunque suggerireste a una neofita come me.
Grazie!

Idem come sopra, siamo tutt'orecchie :D :D :)
 

Koji Kabuto

Aspirante Giardinauta
mai sentito nominare
14.gif
che genere di musica fa?
 
T

teresatita

Guest
scusate cosa è? Un invito a nozze?:)

Allora vi rispondo io cn grande entusiasmo perchè Ludovico lo seguo da diversi anni, ho tutta la sua discografia e mi accingo a recarmi, oltre che a Roma, a Liverpool per ascoltare il mio quindicesimo concerto.
Le Onde è stato il suo primo album di successo, ma secondo me, a parte il bellissimo brano " le onde" non è fra i migliori. Dopo un suo viaggio nel Mali, nel deserto africano, si è avvicinato alla cultura africana ed ha scritto il cd " i giorni" meraviglioso dalla pirma all'ultima nota, dolce e malinconico, struggente e pieno di nostalgia. Percorso da un " sottile mal d'Africa" !! Si tratta di brani tutti solo piano. Poi c'è Eden rock, altrettanto bello, dove ci brani solo piano sono alternati a brani con accompagnamento di archi ed anche " duduk" un antico strumento della tradizione musicale armena. Poi c'è " Una mattina" solo piano e con cinque bellissimi brani accompagnati dal violoncello di Marco Decimo. Poi tanti altri lavori per il cinema, fra i quali la bellissima colonna sonora del Dottor Zivagho. Poi Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, Sotto falso nome, Le parole di mio padre ed altri. Ha inciso anche un Cd uscito da poco anche in Francia, insieme ad un virtuoso della Kora del Mali " Ballakè Sissoko". La Kora è uno strumento a corda ricavato da una grossa zucca. Attualmente so che è in preparazione un nuovo cd che uscirà il prossimo autunno e contiene diversi brani gia ascoltati negli ultimi concerti. In questo nuovo album Ludovico farà anche una sperimentazione con l'uso garbato dell'elettronica. Inoltre vi sarà anche un lavoro bellissimo che fu suonato sulle Dolomiti diversi anni fa e che riproporrà a Liverpool il prossimo 20 maggio con l'accompagnamento di 30 violini e due arpe.
Sono stata abbastanza esauriente? Spero di si e se vuoi iniziare l'ascolto io ti consiglio di iniziare con " i giorni" che meglio rappresentano la sua anima di artista sensibile, capace davvero di porre la corda del pianoforte che vibra a contatto con l'anima di chi ascolta, se sa ascoltare.
oppure potresti iiniziare con il doppio album " la scala concert" live di una indimenticabile serata alla Scala il 03.03.03, dove c'è un compendio solo piano di parte della sua produzione musicale fino a quella data.

Scusate, si capisce che ne sono innamorata?:lol:

Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Clorophilla

Florello
teresatita ha scritto:
scusate cosa è? Un invito a nozze?:)

Allora vi rispondo io cn grande entusiasmo perchè Ludovico lo seguo da diversi anni, ho tutta la sua discografia e mi accingo a recarmi, oltre che a Roma, a Liverpool per ascoltare il mio quindicesimo concerto.
Le Onde è stato il suo primo album di successo, ma secondo me, a parte il bellissimo brano " le onde" non è fra i migliori. Dopo un suo viaggio nel Mali, nel deserto africano, si è avvicinato alla cultura africana ed ha scritto il cd " i giorni" meraviglioso dalla pirma all'ultima nota, dolce e malinconico, struggente e pieno di nostalgia. Percorso da un " sottile mal d'Africa" !! Si tratta di brani tutti solo piano. Poi c'è Eden rock, altrettanto bello, dove ci brani solo piano sono alternati a brani con accompagnamento di archi ed anche " duduk" un antico strumento della tradizione musicale armena. Poi c'è " Una mattina" solo piano e con cinque bellissimi brani accompagnati dal violoncello di Marco Decimo. Poi tanti altri lavori per il cinema, fra i quali la bellissima colonna sonora del Dottor Zivagho. Poi Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, Sotto falso nome, Le parole di mio padre ed altri. Ha inciso anche un Cd uscito da poco anche in Francia, insieme ad un virtuoso della Kora del Mali " Ballakè Sissoko". La Kora è uno strumento a corda ricavato da una grossa zucca. Attualmente so che è in preparazione un nuovo cd che uscirà il prossimo autunno e contiene diversi brani gia ascoltati negli ultimi concerti. In questo nuovo album Ludovico farà anche una sperimentazione con l'uso garbato dell'elettronica. Inoltre vi sarà anche un lavoro bellissimo che fu suonato sulle Dolomiti diversi anni fa e che riproporrà a Liverpool il prossimo 20 maggio con l'accompagnamento di 30 violini e due arpe.
Sono stata abbastanza esauriente? Spero di si e se vuoi iniziare l'ascolto io ti consiglio di iniziare con " i giorni" che meglio rappresentano la sua anima di artista sensibile, capace davvero di porre la corda del pianoforte che vibra a contatto con l'anima di chi ascolta, se sa ascoltare.

Scusate, si capisce che ne sono innamorata?:lol:

Ciao


Teresa, non aspettavi altro eh??? :eek:k07: Ti stavo aspettando :love_4: :)

ciaoooooo bellissima :hands13:
 

daria

Master Florello
teresatita ha scritto:
scusate cosa è? Un invito a nozze?:)

Allora vi rispondo io cn grande entusiasmo perchè Ludovico lo seguo da diversi anni, ho tutta la sua discografia e mi accingo a recarmi, oltre che a Roma, a Liverpool per ascoltare il mio quindicesimo concerto.
Le Onde è stato il suo primo album di successo, ma secondo me, a parte il bellissimo brano " le onde" non è fra i migliori. Dopo un suo viaggio nel Mali, nel deserto africano, si è avvicinato alla cultura africana ed ha scritto il cd " i giorni" meraviglioso dalla pirma all'ultima nota, dolce e malinconico, struggente e pieno di nostalgia. Percorso da un " sottile mal d'Africa" !! Si tratta di brani tutti solo piano. Poi c'è Eden rock, altrettanto bello, dove ci brani solo piano sono alternati a brani con accompagnamento di archi ed anche " duduk" un antico strumento della tradizione musicale armena. Poi c'è " Una mattina" solo piano e con cinque bellissimi brani accompagnati dal violoncello di Marco Decimo. Poi tanti altri lavori per il cinema, fra i quali la bellissima colonna sonora del Dottor Zivagho. Poi Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, Sotto falso nome, Le parole di mio padre ed altri. Ha inciso anche un Cd uscito da poco anche in Francia, insieme ad un virtuoso della Kora del Mali " Ballakè Sissoko". La Kora è uno strumento a corda ricavato da una grossa zucca. Attualmente so che è in preparazione un nuovo cd che uscirà il prossimo autunno e contiene diversi brani gia ascoltati negli ultimi concerti. In questo nuovo album Ludovico farà anche una sperimentazione con l'uso garbato dell'elettronica. Inoltre vi sarà anche un lavoro bellissimo che fu suonato sulle Dolomiti diversi anni fa e che riproporrà a Liverpool il prossimo 20 maggio con l'accompagnamento di 30 violini e due arpe.
Sono stata abbastanza esauriente? Spero di si e se vuoi iniziare l'ascolto io ti consiglio di iniziare con " i giorni" che meglio rappresentano la sua anima di artista sensibile, capace davvero di porre la corda del pianoforte che vibra a contatto con l'anima di chi ascolta, se sa ascoltare.
oppure potresti iiniziare con il doppio album " la scala concert" live di una indimenticabile serata alla Scala il 03.03.03, dove c'è un compendio solo piano di parte della sua produzione musicale fino a quella data.

Scusate, si capisce che ne sono innamorata?:lol:

Ciao


:lol: :lol: :lol: Prima ancora di leggere voglio dirti che sulla tua prima frase avrei potuto scommetterci un milione di euri!!!
Bene mi fa molto piacere che tu sia la nostra guru per la musica, ora vado a leggere:rosa: :rosa: :eek:k07: :)
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Non ti avevo più fatto sapere, ci ho ripensato oggi.
Ho poi comprato La Scala Concert, e l'ho ascoltato spesso, in macchina mente vado al lavoro, oppure a casa mentre sono al computer.
A volte lo metto su quando vado a letto con la funzione spegnimento automatico.

E' una musica che mi rilassa molto e concilia il pensiero e la riflessione.
Grazie per il suggerimento!
 
T

teresatita

Guest
la musica di Ludovico mi ha spezzato dentro, letteralmente.
Ascolto tantissima musica ma di Ludovico non mi stanco mai, a volte diventa una esigenza.
Assistere ad un suo concerto è una esperienza vibrante. Ricordo la prima volta che lo ascoltai e feci la sua conoscenza,oprecisamente a Napoli, alReale albergo dei poveri, un luogo pieno di fascino, fatiscente, con centinaia di finestre buie che davano in un quadrilatero dove c'era un palcoscenico di legno. Io stavo a ridere e scherzare con i miei compagni di concerto, entusiasta della serata e della occasionale libertà dagli impegni familiari. Quando l'ho visto entrare mi sono ammutolita e sono rimasta a guardarlo. Timido, dolce, con un sorriso disarmante, mi ha conquistata al primo sguardo. Una passione ipnotica nel suonare che trasmette emozioni a chi lo vede.
Da allora lo seguo quando posso, proprio lunedì andrò almio diciassettesimo concerto. Suonerà con Mercan Dedè al reale belvedere di San Leucio a Caserta.
Una sua caratteristica è quella di ricercare intese con artisti di altre culture e nazionalità, per cercare un linguaggio comune. Ha collaborato con Ballakè Sissoko delMali, con Toumani Diabate, con il famoso jazzista Paolo Fresu, con il portoghese Rodrigo Leao e tanti altri.
E' una persona mite e gentile ed io ne sono innamorata, di lui e della sua musica.

sorrisi.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

daria

Master Florello
teresatita ha scritto:
la musica di Ludovico mi ha spezzato dentro, letteralmente.
Ascolto tantissima musica ma di Ludovico non mi stanco mai, a volte diventa una esigenza.
Assistere ad un suo concerto è una esperienza vibrante. Ricordo la prima volta che lo ascoltai e feci la sua conoscenza,oprecisamente a Napoli, alReale albergo dei poveri, un luogo pieno di fascino, fatiscente, con centinaia di finestre buie che davano in un quadrilatero dove c'era un palcoscenico di legno. Io stavo a ridere e scherzare con i miei compagni di concerto, entusiasta della serata e della occasionale libertà dagli impegni familiari. Quando l'ho visto entrare mi sono ammutolita e sono rimasta a guardarlo. Timido, dolce, con un sorriso disarmante, mi ha conquistata al primo sguardo. Una passione ipnotica nel suonare che trasmette emozioni a chi lo vede.
Da allora lo seguo quando posso, proprio lunedì andrò almio diciassettesimo concerto. Suonerà con Mercan Dedè al reale belvedere di San Leucio a Caserta.
Una sua caratteristica è quella di ricercare intese con artisti di altre culture e nazionalità, per cercare un linguaggio comune. Ha collaborato con Ballakè Sissoko delMali, con Toumani Diabate, con il famoso jazzista Paolo Fresu, con il portoghese Rodrigo Leao e tanti altri.
E' una persona mite e gentile ed io ne sono innamorata, di lui e della sua musica.

sorrisi.jpg
Ciao Tita
L'altra sera, hanno trasmesso un concerto su un canale satellitare, audio :( pessimo, ma sono,lui e i suoi "collaboratori" musicali, di tale impatto visivo che ho guardato facendomi venire ancora di più la voglia di ascoltare e bene quelli che intuisco essere suoni che ti smuovono l'anima :love: hai ragione fascino e carisma da vendere :)
 
Ultima modifica:
Alto