• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ludisia discolor dawsoniana

G

geko979

Guest
Ciao!sono nuovo del forum e vi saluto!:Saluto:
Un mese fa sono in un centro commerciale mi sono innamorato a prima vista della Ludisia, pianta mai vista prima nè da me nè da un mio amico giardiniere che era con me! Siamo rimasti colpiti dalla bellezza delle foglie vellutate...e ovviamente l'abbiamo comprata!:love:
Ha un ramo centrale alto una ventina di centimetri col fiore che in un mese è cresciuto e si è aperto tutto, poi ci sono altri rametti più bassi massimo 10cm di cui un paio si sono spezzati e li ho messi in acqua... con mio grande stupore hanno fatto radici!!! Mi sembra una pianta abbastanza resistente o sbaglio???
Di quanto dovrò tagliare lo stelo del fiore?
Qualcuno la conosce e può darmi utili consigli?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Geko :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

@diletta@

Giardinauta Senior
:hands13: ottima scelta è bella vero?

Allora. in rete no si trova un granchè, mi erano state dette delle cose ma parlando con una persona ultimamente mi è stato detto così:

Luce + o - come le Phal. (se non lo sai mettela in un ambiente luminoso ma non alla luce diretta del sole) non è esigente neanche come temperature tienila in casa ma in un posto non troppo vicino ai caloriferi.....

La mia non soffre troppo per poca umidità, è cmq terricola.... lo stelo prima o poi secca e a quel punto taglia pure...
se c'è troppa luce le foglie diventano rosse.......
 

@diletta@

Giardinauta Senior
Ma gimmy ci credi che ho guardato spesso in quel sito e non ho mai trovato la ludisia li?
Eppure io l'ho comprata in un supermercato il cui sito linka a quello!
Bohhhhhhhh!
Meglio così!

Il composto torba, perlite e corteccia sminuzzata, ottimo ok! Ma la perlite è difficile da trovare...... la vende Riboni per corrispondenza cmq.

C'è chi la mette in sola torba, io l'avevo in torba pura ma non mi sono trovata bene....

Ho usato uno di quei composti schifezza pronti, quelli tutta torba e poca corteccia, l'ho preso giusto allo scopo di rinvasare una terricola leggendo bene gli ingredienti e contiene anche del polistirolo, vi ho ulteriormente messo un po' di torba e sabbia.... stanno benissimo..........ho letto sul Blog di Guido molto tempo fa che l'aggiunta di sabbia ai composti pronti andava bene per le terricole!

Non usare gli schifosoni per le epifite, io ne ho trovato uno buono ma ha pochissima torba, quasi non la vedi.....
 
Alto