Cerchiamo di non far polemica per far polemica...con lo zolfo, va benissimo anche per l'oìdio.
chiaro che la poltiglia bordolese pura e semplice (ossia rame e calce senza zolfo) non serve per l'oìdio. ma quando io ( e nuovamente ti garantisco, non solo io...) parlo di poltiglia bordolese la intendo sempre mesciuta allo zolfo. Ultimamente, poichè la cosa aveva dato luogo ad equivoci (con te) ho cominciato sul forum ad essere più...come dire...didascalico...e scrivere infatti "poltiglia bordolese con zolfo".
...
La poltiglia bordolese si trova anche al supermercato e la acquista anche chi abita nel centro storico della città e magari non ha mai avuto il nonno contadino e che ha solo una minirosa perchè gliela hanno regalata per le nozze d'argento e se la trova ricoperta di oidio
![icon12.gif](http://forum.giardinaggio.it/forum/images/icons/icon12.gif)
Quindi ti prego di essere sempre MOLTO "didascalico", soprattutto per queste persone, non certo per Hélène che le cose le sa già, grazie.