Greenlight
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho piantato la lonicera ad ottobre scorso in piena terra a ridosso di una rete di recinzione alta 1,80 mt assieme ad alcune piante di rincospermum distanziate di circa 1,5 mt. la pianta in vaso aveva già un discreto sviluppo con molte ramificazioni lunghe oltre 2 mt.
a novembre ho fatto una leggera potatura di contenimento.
alcuni giorni fa ho notato che le foglie sono tutte un po' accartocciate e lo sviluppo si è rallentato parecchio. che stia soffrendo??:confuso:
non dovrebbe avere sete visto che novembre e dicembre sono stati molto piovosi...
che mi consigliate?
grazie
ho piantato la lonicera ad ottobre scorso in piena terra a ridosso di una rete di recinzione alta 1,80 mt assieme ad alcune piante di rincospermum distanziate di circa 1,5 mt. la pianta in vaso aveva già un discreto sviluppo con molte ramificazioni lunghe oltre 2 mt.
a novembre ho fatto una leggera potatura di contenimento.
alcuni giorni fa ho notato che le foglie sono tutte un po' accartocciate e lo sviluppo si è rallentato parecchio. che stia soffrendo??:confuso:
non dovrebbe avere sete visto che novembre e dicembre sono stati molto piovosi...
che mi consigliate?
grazie