decky ha scritto:no ti giuro!anche io ho la fobia dei ragni!ma lui era diverso!sarà che non poteva uscire (ragione per la quale non ne abbiamo mai ricomprato un altro) non era brutto!anzi!!
riverviolet ha scritto:Che divertente questo post , della serie: "voglio andare a vivere in campagna".
Una volta avevo il panico nei confronti degli insetti che pungono tutti eccetto l'ape, che sò essere buona.
La terra giuro mi ha risanata ed ora, se si avvicina una vespa, salto lo stesso, ma non mi chiudo più in bagno terrorizzata in pieno Luglio sola a casa, al 5° mese di gravidanza, ahahhaah, sudavo come una bestia!
Quì non ci facciamo mancare niente, cimici verdi, marroni, rosse a puntini neri, ragni di qualcisasi dimensione, forma e colore, cavallette, locustine, cavallettine, lumache e limacce in quantità industriale (talmente tante che a volte m'è venuto in mente d'aprirci un'attività visto che le escargot, in Francia sono cibo prelibato, ahahha), zanzare tigri che ormai hanno sfrattato quele nostrane, api, calabroni, vespe a doppio corpo, c'è veramente di tutto.
A parte le cimici e le formiche e le vespe e coloro che comunque pungono, lascio entrare sia i ragni che lucertole e geki, i secondi fanno fuori i primi e i primi fanno fuori, cimici e quant'altro.
Il ragno poi, non è questa bellisisma creatura, ma noto che si fà gli affaracci suoi, non sporca, non infastidisce e non se ne viene vicino a noi.
Fuori è un brulicare continuo, una vera giungla in miniatura, ci sono perfino biscette di una certa dimensioni, date dala vicinanza del fiume.
Vi dirò, la scorsa primavera credo di aver abbondato troppo con l'uso degli insetticidi e trattamenti vari, perchè ho visto retrocedere alcuni parassiti ed avanzare altri, anche più pericolosi.
Quando là fuori sembra tutto perfettamente bilanciato ed è uno spasso vedere andare a caccia, ragni, lucertole, uccelli e pipistrelli.
E' vero tutto serve, tranne uno e Rosa questa me la devi spiegare perchè io non la capisco.
A cosa servono le zanzare?
Mi ricordano tanto i denti del giudizio, che fanno male ancora prima di spuntare e non servono praticamente a nulla.
riverviolet ha scritto:No sharon, non devi vergognarti e se il mio intervento ti è sembrato offensivo o ti ha messo in imbarazzo me ne dispiace tantissimo.
Capisco perfettamente il peso di certe 'fobie' ed è inutile forzare o sforzarsi di reprimerle.
Magari capirne le valenze, per sè stessi, questo sì, ma vergogna no.
Siamo abituati fin da bambini a setnir dire, che schifo questo, che schifo quell'altro e su alcuni animali, pultroppo pesano millenni di pregiudizi che alla fine scavano.
Dai, magari un giorno, passerà.
Te lo auguro di cuore, perchè tu non debba star così male. :flower:
riverviolet ha scritto:Comunque un acosa è certa e falsa la diceria, i ragni non portano proprio nient'altro che ragnatele
riverviolet ha scritto:La mia fobia verso le vespe, i calabroni, che poi si è allargata ad ogni 'ago' era misteriosa anche a me, perchè non sono mai stata punta.
Ci ho scherzato prima, ma il mio blocco era serio e grave.
Poi, dopo un incubo una notte, incinta del mio primo bambino, all'alba non stavo proprio bene e mia madre mi ha raccontato cosa è successo.
In pratica, avevo 3 anni, quando h visto assalire un bambino da uno sciame di vespe; lui saltellava su un troncone di albero tagliato quasi raso terra, inconsapevole che lì dentro v'era un alveare.
Il bambino si è salvato grazie ai vigili del fuoco e ai celeri soccorsi.
Ecco, io questo ricordo lo avevo rimosso e se quella svampita di mia mamma me lo avesse raccontato a tempo debito, mi sarei risparmiata anni di muta e imbarazzata sofferenza. :ros:
coccinella40 ha scritto:CIao,:love_4: di solito i ragni non li uccido.... li prendo e li portofuori casak07:
riverviolet ha scritto:La fiat 124?
Siam vecchierelle eh? Me la ricordo anch'io, pensa che mio papà aveva perfino la fiat topolino e anche la Falminia (lancia però se non ricordo male).