• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

liquore alloro

tulipa

Giardinauta Senior
ragazzi in un ristorante slow food ho apprezzato un gustosissimo digestivo all'alloro...ora sto provando a farlo. qualcuno può aiutarmi nella realizzazione??? grazie. un bacio
 
M

Mamma Sara

Guest
Ciao Tulipa,
per i liquori/grappe io faccio così: in vasetti di vetro metto l'ingrediente principale, tipo lamponi, castagne, pesche, mirtilli, melograno ecc... poi se si addice con il gusto anche qualche spezia, tipo cannella, chidi di garofano. Riempio per metà vaso con alcool puro (lo trovi al supermercato tra i liquori) mi raccomando non quello rosa!!!!!:eek:
Lasci per un paio di mesi, agitando ogni tanto (quando ti ricordi!!!) il vasetto. Trascorso il tempo, fai uno sciroppo facendo bollire dell'acqua dove poi ci fai sciogliere lo zucchero, quando si è raffreddato questo sciroppo fai il liquore con "l'intruglio" che hai nel vasetto, come quantità io faccio 2 parti di sciroppo e 1 di "intruglio", ma dipende quanto forte/leggero piace a te. Tieni conto che quando il liquore è a temperatura ambiente sembra molto più forte, quindi se decidi di usare il liquore freddo sappiti regolare. Ciao e buone bevute:crazy:
 

tulipa

Giardinauta Senior
..........grazie amiche x i suggerimenti...................................................sono preziosissimi.....poi vi dirò come è andata............
 

tulipa

Giardinauta Senior
ragazze vi ricordate il liquore o digestivo di alloro???? è venuto uno spettacolo!!!!!!!!! buonisssimo lo consiglio a tutti! grazie ancora
 

tulipa

Giardinauta Senior
ho utilizzato un incrocio di ricette se ti fa piacere te la scrivo nn so dimmi tu!! ma ti assicuro che è una prelibatezza!
 

filippolitti

Giardinauta
Ho bevuto anche io questo liquore all'alloro in Sicilia durante una vacanza.
E' un ottimo e gustoso digestivo sia dopo la carne che dopo il pesce.
Lo potresti utilizzare anche per preparare un sorbetto.

Per quello che riguarda la ricetta, il ristoratore siciliano mi ha consigliato 40 foglie di alloro per un litro di alcool, un litro e mezzo di acqua e 7/800 grammi di zucchero.
Procedimento come il limoncello.
Macerare alloro ed alcool per 48 ore
riscaldare l'acqua fino circa 50 gradi e sciogliere lo zucchero
Mescolare il tutto e lasciare raffreddare.

Non ti preoccupare se tolto dal freezer ti farà un posa tipo olio non filtrato.
Potresti appunto passarlo in una garza e reimbottigliarlo
 

tulipa

Giardinauta Senior
filippolitti ha scritto:
Ho bevuto anche io questo liquore all'alloro in Sicilia durante una vacanza.
E' un ottimo e gustoso digestivo sia dopo la carne che dopo il pesce.
Lo potresti utilizzare anche per preparare un sorbetto.

Per quello che riguarda la ricetta, il ristoratore siciliano mi ha consigliato 40 foglie di alloro per un litro di alcool, un litro e mezzo di acqua e 7/800 grammi di zucchero.
Procedimento come il limoncello.
Macerare alloro ed alcool per 48 ore
riscaldare l'acqua fino circa 50 gradi e sciogliere lo zucchero
Mescolare il tutto e lasciare raffreddare.

Non ti preoccupare se tolto dal freezer ti farà un posa tipo olio non filtrato.
Potresti appunto passarlo in una garza e reimbottigliarlo

un litro di alcol mi sembra davvero molto esagerato..... cmq nn so se tu poi l'hai fatto e ti è venuto bene!!!!!!!fammi sapere!!! io ne ho messi solo 300 gr e mi sembra ottimo!!
 

filippolitti

Giardinauta
Io l'ho fatto diverse volte. Durante il periodo natalizio ne regalo agli amici.
Le dosi che ti ho dato servono per fare circa 2,6 litri di prodotto, ovviamente tu ne puoi fare anche meno, dimezzi tutte le dosi!!
 

tulipa

Giardinauta Senior
se ti viene bene mi fido! figurati! è che io per 300 gr di olcool ho messo 800 dl di acqua e mi sembra molto alcolico a maggior ragione ho pensato con un litro!!
 

tulipa

Giardinauta Senior
nn appena mi finisce e ne avò per un pò proverò anche il tuo!!! grazie... buona l'idea del sorbetto!!!!!!!!!!!!!
 

filippolitti

Giardinauta
utilizzando un litro e mezzo d'acqua con uno di alcool ti viene circa a 40 gradi che per liquori tipo questo va bene.
Come hai fatto tu dovrebbe avere circa 30 gradi e mi sembrano pochini
 
M

micio

Guest
Ciao Tulipa,

Grazie mi farebbe molto piacere se volessi darmi la tua ricetta personalizzata per il liquore. Se lo desideri in cambio potrei scriverti la ricetta della crema all'arancia.

Fino ad ora mi sono sempre concentrata sui liquori alla frutta, ma avendo la possibilità di avere dell'alloro fresco e non trattato potrei anche provare a fare questo digestivo.

Anche io come Filippo regalo sempre qualche bottiglia di liquore fatto in casa e devo dire che sia amici sia parenti fino ad ora hanno sempe gradito.
 

tulipa

Giardinauta Senior
micio ha scritto:
Ciao Tulipa,

Grazie mi farebbe molto piacere se volessi darmi la tua ricetta personalizzata per il liquore. Se lo desideri in cambio potrei scriverti la ricetta della crema all'arancia.

Fino ad ora mi sono sempre concentrata sui liquori alla frutta, ma avendo la possibilità di avere dell'alloro fresco e non trattato potrei anche provare a fare questo digestivo.

Anche io come Filippo regalo sempre qualche bottiglia di liquore fatto in casa e devo dire che sia amici sia parenti fino ad ora hanno sempe gradito.
ho utilizzato 80 gr di foglie di alloro fresco, 80 dl di acqua, 350 di zucchero. lascia le foglie con l'alcool x 8 gg circa. dopo metti acqua e zucchero in un pentolino sciogli il tutto e poi lega il filtro ottenuto con l'alloro. lascialo a riposo per 20 gg e poi puopi berlo.. buon digestivo....
se hai boisogno di altro info chiedi pure!!!!!!!!!
 

tulipa

Giardinauta Senior
filippolitti ha scritto:
utilizzando un litro e mezzo d'acqua con uno di alcool ti viene circa a 40 gradi che per liquori tipo questo va bene.
Come hai fatto tu dovrebbe avere circa 30 gradi e mi sembrano pochini
pochi???? ti assicuro ch enn so quanti gradi siano ma il liquore è molto intenso... questione di gusti!!!!!!!!!!
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao sono interessata anche io a questo liquore di alloro....
Sulla ricetta pubblicata all'inizio si diceva però che non tutti gli allori sono commestibili, come faccio a sapere se il mio lo è??? E quali foglie vanno prese quelle vecchie o quelle appena spuntate?

Tulipa potresti inviare anche a me la tua ricetta? Te ne sarei molto grata....:flower:
Grazie a tutti.

Abelia
 
Alto