• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Liquidambar

Syriacus

Giardinauta
Ciao,
mi è venuta l'idea di realizzare un bonsai di Liquidambar a partire da un albero presente in giardino.

Mi consigliate la margotta o la talea, al fine della realizzazione del bonsai?
Come periodo, sarebbe adatto questo o dovrei aspettare?

:eek:k07:
 

GORLA

Florello Senior
Io sceglierei un acero ,liquidambar ha fogli grandi ,permaloso nelle potature ,anche io tempo fa ,ne avevo uno da seme ,era troppo alto e il mio maestro ,di allora mi disse ....anch'io ho iniziato con questa essenza ,ma mi è morta ,e de passato ad un altro allievo ,ci rimasi male ,un suo vice mi disse con un ramo più basso rifai l'apice ,e tagli al di sotto,e fu così che si secco,ora ne ho uno alto 60 centimetri in un vaso ,ma non ci penso lontanamente di toccare ,mi piace molto ,e me lo godo così come ,ma provare e sempre utile .......dicono sbagliando si impara ciao anna
 
Alto