lucavecchia
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho ricevuto "in eredità" 6 alberi di limone secolari in vaso.
Si trovano in vasi molto grandi (80-90 cm di diametro) ma, essendo sempre stati in vaso si sono "bonsaizzati".
Pur avendo un tronco bello grande (dai 20 ai 30 cm di diametro) non sono molto alti (1-1,5 mt) e hanno biforcazioni molto basse, circa a 30 cm da terra.
Secondo il giardiniere che li aveva in cura sarebbe bene metterli a terra perchè li trova un po'sofferenti (prima non potevano essere messi a terra perchè si trovavano in altra regione e venivano spostati al coperto in inverno per difenderli dalla neve e dal gelo).
Alcune domande:
1) E' corretto metterli a terra?
2) Se messi a terra potranno crescere (almeno in larghezza in quanto credo che in altezza si possa fare poco..)?
3) Attualmente la chioma massima è di 130cm. Li vorrei mettere tutti e 6 in fila. Qual'è la distanza minima a cui posso metterli a dimora?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
L.
ho ricevuto "in eredità" 6 alberi di limone secolari in vaso.
Si trovano in vasi molto grandi (80-90 cm di diametro) ma, essendo sempre stati in vaso si sono "bonsaizzati".
Pur avendo un tronco bello grande (dai 20 ai 30 cm di diametro) non sono molto alti (1-1,5 mt) e hanno biforcazioni molto basse, circa a 30 cm da terra.
Secondo il giardiniere che li aveva in cura sarebbe bene metterli a terra perchè li trova un po'sofferenti (prima non potevano essere messi a terra perchè si trovavano in altra regione e venivano spostati al coperto in inverno per difenderli dalla neve e dal gelo).
Alcune domande:
1) E' corretto metterli a terra?
2) Se messi a terra potranno crescere (almeno in larghezza in quanto credo che in altezza si possa fare poco..)?
3) Attualmente la chioma massima è di 130cm. Li vorrei mettere tutti e 6 in fila. Qual'è la distanza minima a cui posso metterli a dimora?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
L.