• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limoni secolari in vaso

lucavecchia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho ricevuto "in eredità" 6 alberi di limone secolari in vaso.
Si trovano in vasi molto grandi (80-90 cm di diametro) ma, essendo sempre stati in vaso si sono "bonsaizzati".
Pur avendo un tronco bello grande (dai 20 ai 30 cm di diametro) non sono molto alti (1-1,5 mt) e hanno biforcazioni molto basse, circa a 30 cm da terra.

Secondo il giardiniere che li aveva in cura sarebbe bene metterli a terra perchè li trova un po'sofferenti (prima non potevano essere messi a terra perchè si trovavano in altra regione e venivano spostati al coperto in inverno per difenderli dalla neve e dal gelo).

Alcune domande:
1) E' corretto metterli a terra?

2) Se messi a terra potranno crescere (almeno in larghezza in quanto credo che in altezza si possa fare poco..)?

3) Attualmente la chioma massima è di 130cm. Li vorrei mettere tutti e 6 in fila. Qual'è la distanza minima a cui posso metterli a dimora?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

L.
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Salve, ho una ventina di piante di agrumi in vaso, naturalmente non di simili dimensioni/età. Cerco di sollecitare in te, prima di tutto, delle riflessioni:
- Hai idea di cosa comporti il maneggiare delle piante di simili dimensioni per svasarle? Le conche, che ritengo di terracotta, sono esse stesse un valore notevole; il cercare di estrarre le piante, anche con l’aiuto di una gru, è un lavoro da super professionisti. Il rischio di rompere conche o pane di terra è notevole, pur agendo con la tecnica del taglio rasente al bordo della conca;
- Non è la stessa cosa di spostare le piante fuori e dentro la serra, magari con l’aiuto di un carrello motorizzato (muletto);
- Normalmente, per piante di simili dimensioni, si ricorre, nel periodo giusto, al taglio di una parte di radici lungo il bordo della conca, asportando la vecchia terra con le radici e sostituendola con terra nuova fertilizzata.
Non mi sento di darti dei consigli, ti dico soltanto come agirei io: contatterei un vivaio specializzato in agrumi (o, non un venditore di piantine di limone!), se nelle tue vicinanze non ci sono, ti consiglio di contattare o di andare a trovare Oscar Tintori di Pescia (PT) (www.oscartintori.it), vivaio super specializzato in piante di agrumi di tutti i tipi e varietà, inviandoli, per avere un consiglio, anche delle foto delle piante con un riferimento per le dimensioni (può bastare fotografarle con accanto una persona). Tra l’altro tiene dei corsi per la manutenzione degli agrumi . Sono persone gentilissime abituate a maneggiare anche piante delle dimensioni delle tue. Buona giornata.
 
Alto