• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone strano

Martinaaa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti....ho un problema con il mio limone "aranciato". É una pianta di circa 10 anni che negli ultimi anni era stata un po' trascurata. Da un anno a questa parte l abbiamo risistemata un po'...questa primavera i butti nuovi erano stati attaccati dagli afidi, sicché ci siamo visti costretti a fare uno di quei trattamenti specifici. Poi da quel momento tutto filava liscio, infatti ha un sacco di frutti che devono ancora maturare. Da una decina di giorni le foglie nuove si sono accartocciate e si sono ricoperte di una patina lucida...nei rani della parte bassa e basta! Mio suocero mi ha detto che potrebbe essere "striscio"non so il nome tecnico, e che non ci posso fare nulla. Ma é possibile che non si può fare nulla??
 

Allegati

  • WP_20180731_08_02_16_Pro.jpg
    WP_20180731_08_02_16_Pro.jpg
    758,7 KB · Visite: 9
  • WP_20180731_08_02_28_Pro.jpg
    WP_20180731_08_02_28_Pro.jpg
    972 KB · Visite: 7

Martinaaa

Aspirante Giardinauta
Ahhh dimenticavo.....prima prima mio nonno faceva a tutti i limoni dei trattamenti periodici di zolfo credo....o rame...mi confondo sempre!!cmq rimaneva dei resti di colore blu sulle foglie......e noi invece non gliel abbiamo mai fatto....può influirci?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Elimina subito i getti compromessi!!! E' melassa da cocciniglie. Controlla: sono piccoli scudetti marroncini attaccati lungo ai rametti o sotto le foglie. Irrora poi tutto con del buon olio bianco.
Il blu sulle foglie: resti di trattamenti con verderame: veniva usato prima di riparare le piante per "indurirle". Fatto in altre stagioni proteggeva i limoni dall'allupatura (marciume della punta del frutto).
 

Martinaaa

Aspirante Giardinauta
Ho appena guardato qualche sito che parlava di questa minatrice serpentina ed effettivamente sulle foglie del mio limone ci sono delle righe.....può darsi però che abbia anche altre infestazioni, domani mattina cerco di fare delle foto di altre foglie semmai.....
Per questa minatrice come devo procedere secondo voi?
 
Alto