• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone malato?

ingla

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, la mia pianta di limone alla quale tengo moltissimo, ha tutte le foglie con delle macchie secche(tipo come se avessero preso la grandine),non sò più cosa farle,le ho dato un funghicida...un insetticida....chi mi può aiutare???Grazie:flower:
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Ingla,
bhe' per prima cosa devo dirti che ci hai dato poche informazioni e nessuna foto percui e' un po` difficilotto capire cosi` a naso:cry:
potresti inserire una foto?
comunque se si tratta solo di foglie "bucate effetto grandine" e' anche normale a mio avviso, anche il mio ogni tanto lo fa!
per dirti meglio dovresti poi rispondere a queste domande:
1-quanti anni ha il limone?
2-e` in vaso o in piena terra? se e' in vaso lo usi il portavaso?
3-se e` in vaso da quanto tempo non lo rinvasi?
4-hai utilizzato terriccio per agrumi?
5-lo innaffi regolarmente?
6-e' in una posizione dove prende sole tutto il giorno?
7- gli dai concime?quale e ogni quanto?
appena ci dici di piu' e posti una foto sara` piu' facile aiutarti e dirti sl da farsi ok?!
Andre
 
V

vinceco

Guest
ciao a tutti, la mia pianta di limone alla quale tengo moltissimo, ha tutte le foglie con delle macchie secche(tipo come se avessero preso la grandine),non sò più cosa farle,le ho dato un funghicida...un insetticida....chi mi può aiutare???Grazie:flower:
foto e vediamo ci sono molte persone capaci che ti possono aiutare.ciao
vincenzo
 

ingla

Aspirante Giardinauta
la pianta l'ho comprata nell'estate 2007,e aveva già un paio di limoni,poi è rifiorita e ne ha fatti altri 6 o 7 che però non sono cresciuti molto e sono rimasti appesi per tutto l'inverno(durante il quale è stata sul balcone in un angolo riparato e coperta da un tessuto non tessuto),in primavera le ho tolto i limoncini ed esposta al sole(in pomeriggio).Al momento dell'acquisto è stata travasata in un vaso + grande e con terra specifica x agrumi e concimata periodicamente con un concime adatto alternato a rinverdente...che altro dire...non sono capace ad inserire la foto...qualcuno mi può insegnare??? GRAZIE:martello2:martello:
 

ingla

Aspirante Giardinauta
ho dimenticato: uso il sottovaso e bagno quando la terra è asciutta,il concime si chiama:CITROMIN ed è della casa :CIFO
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Ingla,
prova a re-inserire la/le foto perche' non si visualizzano (o almeno io non riesco a vederle)
Andre
 

ingla

Aspirante Giardinauta
9prmhl.jpg
 

ingla

Aspirante Giardinauta
ce l'ho fatta...non riuscivo ad impostare la foto....però adesso che ci sono riuscita...è bella grossa...la prossima volta imparerò a ridimensionarla...
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Ingla, non riesco veramente a capire...mi sembra ci siano un insieme di problemi qui...primo fra tutti la clorosi ferrica (che pero' hai gia' detto che curi giusto?)...per caso e' stato vicino a un caminetto a fonti di calore eccessivo ?
quando gli dai acqua aspetti che scorra e togli il sottovaso finche' l 'acqua scorra via?
aspettiamo comunque i pareri dei piu' esperti.
Andre
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la pianta è fortemente clorotica, ha bisogno di buone concimazioni, concime complesso con microelenti e magnesio.
Il resto delle seccatture della lamina sono di poco conto, indicano una forte debolezza.
 

ingla

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli,non è stata vicina a fonti di calore e forse sbaglio i concimi??Brandegeei,mi sembri molto esperto, mi sai consigliare un concime specifico?? Grazie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
inizia con un concime solubile, quelle in scatole da 1 chilo per intendersi, poi puoi passare a qualsiasi altro concime chimico od organico.
In aggiunta se vuoi puoi comprare una bottiglia di solfato di magnesio, ti durerà anche due anni ma è ottimo come integratore.
 
V

vinceco

Guest
solo clorosi,un buon concime a lenta cessione per agrumi è completo di magnesio ,non manca nioente ,basta darlo 2 volte l'anno ,aprile e settembre.ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la lenta cessione ora è sconsigliabile visto che la pianta ne ha bisogno velocemente, meglio pensarci dalla prossima primavera quando la pianta si sarà rimessa.
 

ingla

Aspirante Giardinauta
ho comprato il concime solubile e il solfato di magnesio...il vivaista mi ha detto che se non funzionano,mi restano soltanto le terme...simpatico vero???Adesso li ho somministrati,quando devo riconcimare??? Grazie..:Saluto::Saluto::Saluto:
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
aspetta almeno 10gg, poi dipende sempre dalla dose che utilizzi, in ogni caso segui attentamente le istruzioni nelle confezioni.
 
Alto