• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone e fave sul balcone contro la neve e il gelo

Giast

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
in estate ho comprato un limone e a dicembre ho poi seminato sul balcone delle piante di fave che poi ad oggi sono cresciute di circa mezzo metro. Tutte sono ricoperte dal tessuto non tessuto però stamattina ho notato che le piantine di fave hanno le foglie un pò appassite e il limone non sò se stia soffrendo.

La mia domanda è: come mi devo comportare in queste situazione di estremo freddo e gelo, ad esempio quando e come è meglio annaffiare le piante per farle vegetare senza perderle o farle soffrire? Consigli, suggerimenti?

Qualsiasi cosa è apprezzata da questo esordiente quà! :D
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ripara il limone se puoi sotto un portico o tettoia, per le fave non saprei dirti ma essendo una coltura invernale crdo che il tessuto non tessuto possa andar bene, non bagnare ora il rischio che l'acqua geli è alto e ricorda tutte le piante sono strutturate per sopportare la mancanza d'acqua...
 

LucaXY

Master Florello
Il terreno delle fave è asciutto? In realtà dovrebbe essere una via di mezzo tra bagnato e secco, perchè d'inverno si tende a non irrigare e le piante si ammosciano, mi raccomando sempre dal sottovaso. Il momento di seminare le fave è proprio adesso, ma le fave sopportano temperature molto basse, anche di qualche grado sotto lo zero...
Prima di sostituire il TNT con del tessuto impermeabile mi assicurerei che le innaffiature siano corrette e che le piante nn siano posizionate troppo vicine tra loro...
Per il limone esistono dei tessuti fatti apposta per ripararli dal freddo, che preferisco rispetto al tenerli riparati sotto un tetto xchè comunque ricevono sempre il freddo diretto
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il gelo scende dall'alto e la pianta può ghiacciare per l'umidità accumulata durante la notte o per le piogge, riparare il limone sotto una tettoia permette sia dievitare che si bagni sia di esporla meno ale gelo, quindi sotto una tettoia sono esposte solo al gelo "indiretto" l'ideale sarebbe ancora proteggerla dal vento di tramontana evitando quindi l'esposizione a nord...
 

LucaXY

Master Florello
Il gelo scende dall'alto e la pianta può ghiacciare per l'umidità accumulata durante la notte o per le piogge, riparare il limone sotto una tettoia permette sia dievitare che si bagni sia di esporla meno ale gelo, quindi sotto una tettoia sono esposte solo al gelo "indiretto" l'ideale sarebbe ancora proteggerla dal vento di tramontana evitando quindi l'esposizione a nord...

ma anche sotto la tettoia fa troppo freddo, in temperature sotto lo zero i limoni sopravvivono a fatica (Giast, dovresti anche dirci in che zona abiti) quindi nelle zone con inverni molto rigidi andrebbero coltivati in serra fredda o riparati con agritessuto o teli in plastica; laddove fa meno freddo in cui ci sono inverni miti si può anche posizionare questi alberi in luogo riparato dal vento , visto che gelate tardive o venti molto freddi possono rovinare irreparabilmente i boccioli o i giovani frutti
 

Giast

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie delle risposte! :)

Il limone è posizionato in un angolo coperto del terrazzo di casa ed ha una distanza con la ringhiera di 1/1,5 m, ed è sotto un telo TNT.

Le fave sono anch'esse coperte da un TNT ma ho notato che le foglie si sono appassite. C'erano anche alcune piante di piselli cresciutelle, chissà se ce la faranno anche loro!

La mia posizione è in collina nella regione Marche e il balcone si affaccia a sud (almeno questo!) quindi penso/spero che almeno l'esposizione sia buona! Come dicono i TG, siamo in mezzo a neve, gelo e freddo!

Aspetto suggerimenti per salvare pianta e piantine!! :D :hands13: :Saluto:
 
Ultima modifica:

Giast

Aspirante Giardinauta
Da quando ha iniziato a nevicare (una settimana circa) non ho più annaffiato per paura di fare peggio!! Però ora che sai/sapete dove mi trovo aspetto qualche buon consiglio su come fare per salvare il salvabile, ovvero non far morire nulla.. se possibile!! :)
 
Alto