• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone malaticcio

×pubblicità

giuliano1

Aspirante Giardinauta
un saluto al forum da rimini,

ho due piante di limoni in vaso allego foto, fino ad aprile-maggio erano fioriti stupendamente e poi moltissimi limoni che crescevano alcuni cadevano perché erano troppi era tutto normale li ho annaffiati e concimati regolarmente, poi verso luglio ho notato che non facevano più germogli ne foglioline nuove così ancora oggi, non so cosa fare e cerco un'aiuto grazie

20141015_102144.jpg limone.jpg
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Inserisci qualche dato in più:
Tieni abitualmente il sottovaso e vi ristagna l'acqua delle annaffiature?
Annaffiati ogni quanto, prima dell'apparire dei sintomi?
Fertilizzante specifico per agrumi e nelle dosi indicate dal produttore? (sembrano anche affamati)
Sono stati rinvasati e se si con il colletto alla stessa profondità?
Queste tue risposte aiuteranno gli esperti per una diagnosi.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
in effetti non si capisce se l'appassimento delle foglie è solo temporaneo o è da tempo presente...
 

giuliano1

Aspirante Giardinauta
l'appassimento delle foglie e apparso da un paio di mesi, li ho rinvasati l'anno scorso con terriccio specifico, e da li hanno fatto una bellissima fioritura, li ho nutriti con prodotto specifico come indicato sull'etichetta nei giorni consigliati, non hanno sottovaso per non incorrere nel ristagno dell'acqua, mi e sembrato di aver fatto il possibile e non so dove ho sbagliato, perchè se le piante sono due e tutte e due nelle stesse condizioni, vuol dire che almeno un errore l'ho fatto ma quale?
 

giuliano1

Aspirante Giardinauta
Inserisci qualche dato in più:
Tieni abitualmente il sottovaso e vi ristagna l'acqua delle annaffiature?
Annaffiati ogni quanto, prima dell'apparire dei sintomi?
Fertilizzante specifico per agrumi e nelle dosi indicate dal produttore? (sembrano anche affamati)
Sono stati rinvasati e se si con il colletto alla stessa profondità?
Queste tue risposte aiuteranno gli esperti per una diagnosi.

quando li ho rinvasati, ho tolto la pianta con tutta la terra intorno e lò messo in un vaso piu grande aggiungendo la terra mancante, quindi il colletto e alla stessa profondità, quello che riguarda l'innaffiatura in estate e durante la fioritura ho controllato tutti i giorni che il terreno fosse sempre umido e concimato con prodotti specifici
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prima di tutto devi controllare attentamente che il pane di terra vecchio sia bagnato e non secco, a costo di svasare le piante, se dovesse essere tutto normale non c'è altro che pensare al peggio.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
puoi fare delle foto delle radici e del pane di terra? Probabile che ci sia un marciume o peggio danni ai fasci legnosi.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
come si vede tutti gli apici radicali sono assenti e-o marciti, pota la chioma elimina i frutti e ripianta in terriccio molto drenato le piante, magari una miscela di sabbia terriccio e pomice o roba similare, in modo da stimolare la radicazione. La stagione di sicuro ti è favorevole.
 

giuliano1

Aspirante Giardinauta
grazie per la velocità delle risposte e dell'aiuto che mi hai dato, faccio subito quello che mi suggerisci e ti farò sapere il risultato, ma un motivo perchè tutto questo e accaduto da cosa può dipendere? solo per evitare stessi errori in futuro grazie
 

giuliano1

Aspirante Giardinauta
Ciao
come si vede tutti gli apici radicali sono assenti e-o marciti, pota la chioma elimina i frutti e ripianta in terriccio molto drenato le piante, magari una miscela di sabbia terriccio e pomice o roba similare, in modo da stimolare la radicazione. La stagione di sicuro ti è favorevole.

Ho eseguito l'operazione di potatura e rinvaso come consigliato, ad operazione terminata ho innaffiato e basta, adesso come devo procedere, aspettare e basta o ogni tanto devo fare altre operazioni? Grazie per l'aiuto
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
devi accorciare i rami lasciando poche foglie per ramo, potrebbe essere stato un eccesso idrico o un difetto idrico che ha determinato la morte degli apici radicali e l'instaurarsi di un fungo. Se la cose si risolvesse in questo modo questo è plausibile come causa, se invece dovessero peggiorare è possibile l'instaurarsi di patogeni più aggressivi come la fitoftora degli agrumi.
 
Alto