Ciao Pin,
il fatto che sia nato così in basso mi fa pensare sempre di più che si tratti di un getto di arancio amaro. Secondo me dovresti eliminarlo, tagliandolo proprio rasente il tronco. Se in futuro ne nasceranno altri, come mi aspetto, sarebbe bene asportarli il prima possibile, perché l’arancio amaro è più vigoroso del limone e crescerebbero sottraendo nutrimento alla parte innestata. Li puoi riconoscere, oltre che dalle foglie, dalla sezione del fusto che in genere è triangolare e non circolare e dal fatto che spesso portano lunghe spine.
La minatrice attacca quasi esclusivamente le foglie nuove, ancora tenere, quindi fa poco danno sulle piante adulte che continuano a fruttificare, mentre il danno può essere importante sulle piante giovani, perché interessando le poche foglie esistenti, e talvolta attaccando anche i rami più giovani, ne rallenta la crescita. Quest’anno per la prima volta ho annaffiato con il Confidor alcuni giovani agrumi in vaso, e devo dire che ha funzionato perfettamente, neanche una lesione da minatrice, mentre gli agrumi non trattati sono stati tutti attaccati. Non so se i frutti delle piante trattate sarebbero commestibili, le mie ancora non fruttificano e penso che quando saranno abbastanza cresciuti da fruttificare avranno abbastanza foglie e non ripeterò il trattamento.