• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Libro bonsai

tetta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.

Secondo voi qual è il miglior libro dei bonsai?

Sono in procinto di acquistarne uno e non so cosa prendere.
Grazie
 

Greenray

Esperto di Bonsai
.... ma subito dopo un libro che parli dei bonsai "in generale" cioè la definizione dei termini, gli stili, le tecniche, la concimazione, la riproduzione ecc.
Procedendo in questo modo (a ritroso) è bene prevedere per il "dopo" qualcosa che aiuti ad uno studio magari non spinto all'eccesso, sulla botanica in generale ed alla conoscenza almeno delle numerose essenze autoctone.
 

aurex

Esperto di Bonsai
Guarda....io ho letto i due volumi di Naka...anche considerati la bibbia del bonsai...ma onestamente non li ho trovati nulla di che....annzi devo dire che i volumi son fatti anche male con immagini in bianco e nero e per nulla chiare....qualche informazione interessante all'interno c'è....pensavo meglio però...visto i 90 euro complessivi per entrambe...
poi ci sono quelli di Ricchiari....già più contemporanei rispetto a Naka....solo che una volta che ne hai letto uno è come se li avessi letti tutti in quanto i contenuti si ripetono i tutte le edizioni...
Posso dirti però che se fai delle ricerche in rete troveri un mare di materiale da scariare e leggere....ed anche gratis
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Una panoramica generale l'hanno data Genotti, padre prima e figlio dopo, libri che ho comperato per caso ad un mercatino dell'usato, dove costavano molto di più degli sciocchi romanzetti.

Giuseppe Sebastiano Devoti e Carlo Oddone sono autori di paragonabile pregio.
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Io di autori conosco Ricchiari , Meriggioli ( italiani ) , ma ci sono anche i nipponici ( Naka , Kato , kimura ecc. ) . Comunque io più che farti comprare un libro ti direi di leggere su internet ( solo da siti attendibili ) e di guardare qualcosa su YouTube , di modo che tu possa vedere come ( e quando ) operare . In un secondo momento potrebbe tornare utile un libro sulla botanica in generale ( non troppo scientifico magari ) nel caso tu voglia capirci qualcosa in più .
 
Alto