• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Leylandii che ingialliscono. Richiesta di aiuto!

verdissimo

Aspirante Giardinauta
Ho piantato da poco una siepe di leilandi. Ho fatto il buco, ho reinterrato con terra mista a stallattico in pellet e poi ho dato un spolveratina di un concime a pallini rosso che mi ha dato il vivaista, poi ho bagnato abbondantemente. Ho notato,dopo un mese dalla piantumazione, un' ingiallimento dei rametti interni.
In genere bagno ogni 3-4 giorni, poi nelle settimane scorse ha piovuto molto.
Il vivaista mi dice che ho bagnato troppo e poi la pioggia ha aumentato ulteriormente l'umidita.
Non so... io sono poco convinto. Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie.
 
K

Kakugo

Guest
Per quella pianta, a meno che non ci sia una siccità come quella del 2003 (orrore solo a pensarci!), l'innaffiatura va fatta una volta alla settimana, o anche ogni due se non fa caldissimo. L'importante è bagnare il suolo a fondo ad ogni annaffiatura, poi la pianta si arrangia da sola a cercarsi l'acqua.
I sintomi che descrivi sono quelli di forte stress e, vista la situazione, è probabile che si tratti di stress idrico: troppa acqua.
Tutto quello che puoi fare al momento è sospendere le irrigazioni e riprendere una volta che si è asciugato il terreno con frequenza settimanale.
Inoltre come è il terreno in cui li hai piantati? Se è sempre umido non è adatto per il cipresso di Leyland.
 
Alto