• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

letame

kkroz

Giardinauta
son andato in cascina a prendere letame
ma nn so quanti secchi mettern eper coll a
io abbonderei o c è qualk eproblema

tanto fino a marzo nn seminero niente
 

soniag78

Apprendista Florello
ho letto su un giornale di giardinaggio proprio in questi giorni che servono per fare un buon lavoro (preparare il terreno per la semina primaverile) dai 50 agli 80 kg di letame ogni 10 mq.
la cosa interessa pure a me... che devo preparare un campo per la messa a dimora di piante...
 
ho letto su un giornale di giardinaggio proprio in questi giorni che servono per fare un buon lavoro (preparare il terreno per la semina primaverile) dai 50 agli 80 kg di letame ogni 10 mq.
la cosa interessa pure a me... che devo preparare un campo per la messa a dimora di piante...

:eek:ma stai scherzando.....di letame ne va dato un quintale ad ettaro...il che vuol dire un'etto a ogni metro quadro, e vero che se è di più non fà nulla ma è sprecato no?????:Saluto::Saluto:
 

mandarina

Giardinauta
son andato in cascina a prendere letame
ma nn so quanti secchi mettern eper coll a
io abbonderei o c è qualk eproblema

tanto fino a marzo nn seminero niente

Ciao a tutti,ciao Kkroz! Devi ripulire bene il terreno dalle erbacce vangarlo e zapparlo con cura, poi ricoprilo pure con tutto il letame che riesci riuscito a caricare, non stare a guardare troppo per il sottile, interralo tutto, avevo un amico una volta, un vecchio contadino, che in autunno lo "spalmava" letteralmente nell'orto, senza badare al peso ed alla quantità (ed era letame equino!), l'orto di quell'uomo, in primavera scoppiava di fertilità e dava poi raccolti abbondantissimi.
Il letame bovino ed equino assai ricco di azoto è un vero toccasana per il terreno non solo cederà gradualmente tutte le sue sostanze alla terra ma la disinfettèrà anche perchè contiene molta ammoniaca. Poi in primavera lo zapperai di nuovo e spargerai ancora magari anche un sacco o due di stallatico in pellet pronto nei sacchi e un poco di un concime a base di fossili marini o di alghe di bretagna per dare al terreno anche il calcio (scarso in percentuale nel letame bovino ed equino). Ciao!
 

soniag78

Apprendista Florello
:eek:ma stai scherzando.....di letame ne va dato un quintale ad ettaro...il che vuol dire un'etto a ogni metro quadro, e vero che se è di più non fà nulla ma è sprecato no?????:Saluto::Saluto:

io ti riferisco quello che ho letto in una rivista di giardinaggio, dove si parla di letame bovino, penso che sia uguale anche a quello equino
forse sei te che stai scherzando... ma lo sai quanto è un etto?
 

rosamamma

Aspirante Giardinauta
a volontà

il letame se lo dai adesso( credo non sono molto brava)si lava con le piogge,inoltre se dai lo stallatico di cavallo ti cresce tantssime erbacce (se non è maturo)io di solito uso concimare a primavera con pollina maura.prima di fresare ,dopo metto le piantine.Sarà giusto fare così? sono alle prime armi
 
allora leggi sulle confezioni de stallatico e poi fai i calcoli ql 1 a ettaro .fa li calcoli anche se lo so che sei fiacco in matematica te...........:lingua:

Sei proprio nà mezza sega.....1ql ad ettaro?:lol::lol:senti Vittò mica te posso semrpe da lezioni :lol::lol::lol: poi io in matematica ero e sono bravo anche se non ho studiato perchè mamma ha fatto studià solo a te perchè altrimenti non eri capace a fare altro. Mò stasera quanno tornamo a casa vedemo,famo la gara delle tabelline se te le ricordi ancora capito? :lol::lol:
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Io la pollina la lascierei stare. Meglio il letame, meglio ancora se maturo. Il problema delle infestanti quando si usa letame naturale è cronico, non ci puoi fare molto.

Sennò vai di pellettato.

Ciao
 
io ti riferisco quello che ho letto in una rivista di giardinaggio, dove si parla di letame bovino, penso che sia uguale anche a quello equino
forse sei te che stai scherzando... ma lo sai quanto è un etto?

si un ettaro sono esattamente 10000 mq. per fare il calcolo lo chiesto prima al mio fornitore e me lo ha confermato poi ho letto sulla confezione di stallatico comfermato non ancora esaustito ho chiesto a mia figlia e al suo ragazzo (laureata in biologia lei e in pscologia lui) e me lo hanno confermato quindi 1 diviso 10.000 quanto fà???????:Saluto:


Sei proprio nà mezza sega.....1ql ad ettaro?:lol::lol:senti Vittò mica te posso semrpe da lezioni :lol::lol::lol: poi io in matematica ero e sono bravo anche se non ho studiato perchè mamma ha fatto studià solo a te perchè altrimenti non eri capace a fare altro. Mò stasera quanno tornamo a casa vedemo,famo la gara delle tabelline se te le ricordi ancora capito?


guarda che sei te er burino e io er cittadino qundi la matematica nun fà pe te strigni la zappa che è mejo pe te, alli conti ce penso io.............:lol::lol::lol:
 
:lol::lol::lol::lol::lol::love_4:
Per lo stallatico 1 etto in quanto?lo stallatico in pellett dici? lo sai la differenza che c'è fra un libro ed una pratica sul campo? mo lo dico a mamma e te faccio strillà ahahahah
 
Ultima modifica:

kkroz

Giardinauta
grande mandarina sempre preziosa
io per o nn pensavo di togliere le erbacce ma d zappare tutto e basta


m a c e qualkuno ke h aun idea uguale ad un altra
e vo 2 ragazzini basta scannarvi
1 quintale pe run ettaro cmq è ridicolo
ma hai mai visto i cumuli ch eusano oi contadini nei campi?
 
grande mandarina sempre preziosa
io per o nn pensavo di togliere le erbacce ma d zappare tutto e basta


m a c e qualkuno ke h aun idea uguale ad un altra
e vo 2 ragazzini basta scannarvi
1 quintale pe run ettaro cmq è ridicolo
ma hai mai visto i cumuli ch eusano oi contadini nei campi?

ma noi scherzamo ,semo fratelli:lol::lol: però i consigli sono validi,seguili,ci vogliono dai 200ai 400ql ettaro a secondo del letame e terreno.ciao
 
grande mandarina sempre preziosa
io per o nn pensavo di togliere le erbacce ma d zappare tutto e basta


m a c e qualkuno ke h aun idea uguale ad un altra
e vo 2 ragazzini basta scannarvi
1 quintale pe run ettaro cmq è ridicolo
ma hai mai visto i cumuli ch eusano oi contadini nei campi?

li cumuli li contadini li tngono li a maturaaaaaaaaaaa nu a buttelliper tera..............te dico la formula giusta un etto a metro quadro.........è l'ideale poi fà un po come te pare c***zzi tua a me che me frega basta che nun coinvolgi mi fratello più piccolo e brutto vinceco..............:lingua::lingua:
 

walterik

Aspirante Giardinauta
Ma è possibile che nessuno di Voi esperti non sappia " rapportare " il LETAME NATURALE allo STALLATICO IN PELLET ????????

Quanto ne occorre di uno per pareggiare il potere " concimante " dell'altro ??????
 

soniag78

Apprendista Florello
si un ettaro sono esattamente 10000 mq. per fare il calcolo lo chiesto prima al mio fornitore e me lo ha confermato poi ho letto sulla confezione di stallatico comfermato non ancora esaustito ho chiesto a mia figlia e al suo ragazzo (laureata in biologia lei e in pscologia lui) e me lo hanno confermato quindi 1 diviso 10.000 quanto fà???????:Saluto:

io ti ho chiesto un etto lo sai quanto è, non un ettaro....
un etto di letame su un metro quadrato è una misera manciatina.... secondo te basta?
 
Alto