• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

letame

Ma è possibile che nessuno di Voi esperti non sappia " rapportare " il LETAME NATURALE allo STALLATICO IN PELLET ????????

Quanto ne occorre di uno per pareggiare il potere " concimante " dell'altro ??????

non è questine di pareggiare allo stato di maturazione sono uguali....quì si parla di dosi che è altra cosa
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Questo è il dosaggio per il mais:

Concimazione in pre-semina. Il mais trae notevole beneficio dall’apporto di fertilizzanti organici (letame, liquame, pollina, ecc.) che, se disponibili, vanno apportati preferibilmente sui terreni destinati a questa coltura. Il letame va distribuito in autunno o in inverno in quantità pari a 200-300 quintali per ettaro ed interrato con l’aratura; il liquame bovino e la pollina (lettiera di allevamenti avicoli) vanno distribuiti verso la fine dell’inverno ed interrati con l’aratura o con le lavorazioni successive, in quantità pari rispettivamente a 35-50 metri cubi e 70-100 quintali per ettaro.

Fonte: http://www.informatoreagrario.it/ita/Riviste/Vitincam/Vic1006/polenta.asp

Ciao
 
Alto