• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L'eloquenza dei gatti

njnye

Florello Senior
Parlando di capacità comunicative dei gatti, questo video le dimostra al meglio, visto anche che è adorabile
Il gatto vuole un abbraccio o più probabilmente essere preso in braccio:
[video=youtube;Sh-zzb5jLLs]https://www.youtube.com/watch?v=Sh-zzb5jLLs[/video]
 

elena_11293

Master Florello
:) tenerone!

cmq, come per il video sulla gatta che attacca un cane per proteggere un bambino, anch'io com'era stato detto lì penso che chi ha gatti non si stupisca proprio di scene così, dato che sa che sono animali intelligenti, affettuosi e molto abili a farsi capire. è solo che bisogna appunto farci un po' di esperienza insime per scoprirlo, dato che non concedono le loro migliori qualità a chiunque :cool:
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
ciao njnye! avendo vissuto 17 con una gatta, non ho potuto non notare che aveva sviluppato un linguaggio piuttosto ampio: se si stava attenti si capiva, senza difficoltà, cosa volesse comunicare. miao che cambiavano di tono, volume, cadenza, sequenzialità ecc. e anche espressioni corporee... direi gestuali. dallo 'sbrigati ad aprire la porta sta arrivando tuo marito, non hai sentito il suo tintinnare delle chiavi (a 100 metri, due cortili, due portoni e tre piani di distanza)', al 'non mi sento troppo bene, potrei vomitare tra poco'; al riconoscere la voce mia o di mio marito all'altro capo del telefono e presentarsi per emettere una specie di saluto, mentre se si era al telefono con altre persone se ne stava dov'era; alla disperazione perchè si sentiva abbandonata una volta che le ns vacanze, in cui veniva affidata alle amorevoli cure di mia madre che veniva a vivere a casa nostra, si protrassero per un ns incidente. certo, se si pensa di dare loro cibo e un riparo e basta, e non si sta attenti a quello che esprimono, ok è meglio di niente. ma ci si perde davvero tanto.
 

njnye

Florello Senior
Anche il mio gatto nero richiama le coccole con la zampina! E se non lo considero tira fuori le unghie, mi artiglia la manica destra e me trascina lontano dalla tastiera. Più chiaro di così...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
ciao njnye! avendo vissuto 17 con una gatta, non ho potuto non notare che aveva sviluppato un linguaggio piuttosto ampio: se si stava attenti si capiva, senza difficoltà, cosa volesse comunicare. miao che cambiavano di tono, volume, cadenza, sequenzialità ecc. e anche espressioni corporee... direi gestuali. dallo 'sbrigati ad aprire la porta sta arrivando tuo marito, non hai sentito il suo tintinnare delle chiavi (a 100 metri, due cortili, due portoni e tre piani di distanza)', al 'non mi sento troppo bene, potrei vomitare tra poco'; al riconoscere la voce mia o di mio marito all'altro capo del telefono e presentarsi per emettere una specie di saluto, mentre se si era al telefono con altre persone se ne stava dov'era; alla disperazione perchè si sentiva abbandonata una volta che le ns vacanze, in cui veniva affidata alle amorevoli cure di mia madre che veniva a vivere a casa nostra, si protrassero per un ns incidente. certo, se si pensa di dare loro cibo e un riparo e basta, e non si sta attenti a quello che esprimono, ok è meglio di niente. ma ci si perde davvero tanto.

Lo sai che ti adoro vero!!!
 

lilith

Master Florello
anche il mio Ciro fa così! è affettuosissimo, in certi casi ha movenze da cane, infatti quando rientriamo ci salta alle gambe e si vede proprio che vuole essere preso in braccio e in braccio sta molto volentieri, non si divincola come fanno tanti,mio marito lo "passeggia" come fosse un neonato e lui se la gode beatamente!!!
 
Alto