• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Legno secco

LadyHook

Aspirante Giardinauta
Buongiorno volevo sapere se ad altri è capitato che il legno secco del proprio bonsai tocchi il terriccio e quando si annaffia lo si bagni ripetutamente..avevo trovato in giro per il web chi per ovviare al problema usava dell'impregnante..Qualcuno ne ha esperienza?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Certo, tutto il legno secco va periodicamente protetto con impregnante e liquido jin pena la sua progressiva marcescenza. L'unica grande attenzione è fare attenzione di non gocciolare nel terreno ......:(:( o saranno dolori per la pianta.:banghead:
 

LadyHook

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille..è stato la mia salvezza..domani inizio con il trattamento impregnante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
dato che a me non mi entusiasma quel bianco sul legno secco, sulle caducifoglie uso prima acqua ossigenata a 120 vol per disinfettare bene ed invecchiare il legno, poi resina di pino sciolta in trementina.

funziona
 
Alto