Citrodora
Apprendista Florello
Scusatemi l'ovvietà.
Ho una bella succulenta da taleare, eccola qui:
cercando informazioni sulla teoria della taleazione,
non sono riuscita a trovare informazioni univoche circa l'umidità del terreno, la quantità di acqua eccetera... quindi vorrei esporre i miei dubbi a chi se ne intende...
Ho staccato 6 foglie: mi sembravano un po' rugose e disidratate (effettivamente la ex padrona ha detto che dimentica di bagnarle) e le ho messe in un vaso basso da bonsai e ho bagnato con acqua + tebuconazolo (con lo spruzzino, ora la terra è bagnaticcia ma è sempre soffice, perchè ho bagnato delicatamente).
La mia intenzione è che dopo questa innaffiatura, non devo più bagnare finchè non si asciugherà e allora ribagnerò.
Siete d'accordo o devo svasare?? Le ho appena invasate, ci metto poco a tirare su tutto e rifare daccapo nel modo più giusto!!!
Poi ho tagliato 4 cm dal lungo fusto della rosetta, e ho interrato anche quei 4 centimetri, e ho infilato nel terriccio anche quello, correttamente orientato (voglio vedere che succede!).
Ora mi resta la rosetta con un fusto di 6-7 cm...
Il taglio è fresco, lo faccio seccare un po' e dopo pranzo la vorrei interrare in un altro vaso da bonsai pieno di terriccio per cactacee già inumidito in tutto lo spessore con acqua e tebuconazolo.
Secondo voi va bene o è tassativo usare terra asciutta e non bagnare?
Voi come fate di solito?
Io ho pensato fosse giusto bagnare - o meglio "inumidire" la terra perchè non l'ho bagnata tanto da farla gocciolare... - per stimolare la crescita delle radichette...
Sbaglio?
Grazie!
Ho una bella succulenta da taleare, eccola qui:

cercando informazioni sulla teoria della taleazione,

Ho staccato 6 foglie: mi sembravano un po' rugose e disidratate (effettivamente la ex padrona ha detto che dimentica di bagnarle) e le ho messe in un vaso basso da bonsai e ho bagnato con acqua + tebuconazolo (con lo spruzzino, ora la terra è bagnaticcia ma è sempre soffice, perchè ho bagnato delicatamente).
La mia intenzione è che dopo questa innaffiatura, non devo più bagnare finchè non si asciugherà e allora ribagnerò.
Siete d'accordo o devo svasare?? Le ho appena invasate, ci metto poco a tirare su tutto e rifare daccapo nel modo più giusto!!!
Poi ho tagliato 4 cm dal lungo fusto della rosetta, e ho interrato anche quei 4 centimetri, e ho infilato nel terriccio anche quello, correttamente orientato (voglio vedere che succede!).
Ora mi resta la rosetta con un fusto di 6-7 cm...
Il taglio è fresco, lo faccio seccare un po' e dopo pranzo la vorrei interrare in un altro vaso da bonsai pieno di terriccio per cactacee già inumidito in tutto lo spessore con acqua e tebuconazolo.
Secondo voi va bene o è tassativo usare terra asciutta e non bagnare?
Voi come fate di solito?
Io ho pensato fosse giusto bagnare - o meglio "inumidire" la terra perchè non l'ho bagnata tanto da farla gocciolare... - per stimolare la crescita delle radichette...
Sbaglio?
Grazie!