Enzio
Aspirante Giardinauta
Questa estate ho tagliato un pino che avevo piantato nel 1996 , e mentre scavavo per toglierne le radici , è nato un laghetto
Qui il principio .
Come è ora
Mi sono autocostruito il filtro con tre bidoni da 100 e più litri , lampada UV , ossigenatore .
Poi sono arrivati gli ospiti carpe Koi e pesci rossi , le piante una Ninfera Escarboucle , myriophyllum aquaticum , un paio di piante che ho trovato quà vicino a un corso d' acqua e delle quali non so il nome , poi PISTIA STRATIOTES e EICHORNIA CRASSIPES .
Da qualche giorno è arrivata pure la Ninfea Wanvisa che per il momento staziona nel laghetto , ma che andrà a vivere in un Mastello da 350 litri , nel laghetto visto che Escarboucle è rossa credo che stia bene una ninfea Bianca .
Come ho detto devo mettermi a bucare di nuovo perchè la nuova ninfea più dei semi di loto ( rosa e bianco ) devono trovare casa la mia intenzione e 3 Mastelli da 350 litri .
Consigli in generale sono ben accetti

Qui il principio .
Come è ora

Mi sono autocostruito il filtro con tre bidoni da 100 e più litri , lampada UV , ossigenatore .
Poi sono arrivati gli ospiti carpe Koi e pesci rossi , le piante una Ninfera Escarboucle , myriophyllum aquaticum , un paio di piante che ho trovato quà vicino a un corso d' acqua e delle quali non so il nome , poi PISTIA STRATIOTES e EICHORNIA CRASSIPES .
Da qualche giorno è arrivata pure la Ninfea Wanvisa che per il momento staziona nel laghetto , ma che andrà a vivere in un Mastello da 350 litri , nel laghetto visto che Escarboucle è rossa credo che stia bene una ninfea Bianca .
Come ho detto devo mettermi a bucare di nuovo perchè la nuova ninfea più dei semi di loto ( rosa e bianco ) devono trovare casa la mia intenzione e 3 Mastelli da 350 litri .
Consigli in generale sono ben accetti