Ciao Max io avevo la pianta dei "topini" solo che un forte vento l'ha rotta e così l'abbiamo tolta perchè dentro era rovinata!E' davvero molto bella e i batuffoli sono bellissimi,se non ricordo male da loro spuntavano i fiori!Un'altra pianta che mi ricordo avevano un pò tutte le nonne erano quelle foglie verdi che crescevano senza mai fare fiori,io adesso le ho ma non so il loro nome!ciao ciao
Ciao Loreeeeeeeeeee.l!!!!!!!!!!! :love_4:
Mi dispiace per la tua pianta dei "topini"!!!!!!!!!!

I batuffoli di quella pianta sono davvero bellissimi e mi ricordano troppo la mia infanzia!!!!!!!!

:froggie_r
Max quello che tua nonna metteva come centrotavola è il salix caprea cioè i gattici. Non è una pianta da giardino, ma da fosso. anche qui si raccoglievano ai bordi dei corsi d'acqua per farli essiccare ed ornare la casa.
Grazie mille per la dritta, Commy!!!!!!!! :love_4:
A partire da
Salix caprea o
Salicone, ho fatto un po' di ricerche su Internet e guarda un po' cosa ho trovato!!!!!!!!! :froggie_r
Una poesia sui "gattici":
http://blogortoh.blog.espresso.repubblica.it/blog_orto/2008/02/gattici-1.html
Quindi questi batuffoli argentei, che compaiono all'inizio della primavera, sono le infiorescenze maschili, prima che si aprano gli stami provvisti di antere giallo-oro.
Dopo l'apertura degli stami, l'infiorescenza maschile appare, quindi, così:
http://www.piante-e-arbusti.it/foto/salicone_fio-m.jpg
ovvero non più argentata, ma giallastra!!!!!!!!

k07:
Un sito molto bello sul
Salix caprea è questo:
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=26975
E, se avete voglia di leggere ancora un po', leggete questo articolo sul salice:
http://www.ilnostrotempo.it/archiviopdf/2007/tempo_21/ILNTEMPO021G1K_009.pdf
Sembra che i poeti amassero questa pianta, dato che la nominavano in continuazione ed il salice si ritrova dalla Bibbia all'opera lirica, da Shakespeare alla medicina e questa pianta, più precisamente il
Salix viminalis o
vimini, dà il suo nome al Colle Viminale di Roma, poiché, un tempo, ne ricopriva le pendici!!!!!!!!

k07:
Il salice, inoltre, essendo la pianta più precoce nel produrre polline e nettare, quando il resto del paesaggio è ancora innevato, salva milioni di api che altrimenti morirebbero di fame.
Curiosità sul Salix caprea e i suoi gattici
La fantasia poetica dei nordici ha identificato nel fiore maschile di questa pianta un bimbo, il "figlioletto del salice", che dorme al caldo nella lanugine vellutata e ne ha tratto la più dolce delle ninne nanne scandinave!!!!!!!

k07: