sarebbe interessante poter avere una lista...
a livello personale a chi posso chiedere nel mio paese e in zona, quali sono le piante di una volta?
Voto anch'io per una lista!!!!!!!!!!! :froggie_r
Si potrebbe chiedere ai genitori, ai nonni, agli anziani che si conoscono, quali piante tenevano in casa, nei terrazzi, nei cortili e nei giardini!!!!!

k07:
Secondo me, inoltre, in alcune regioni d'Italia, usavano certe piante, in altre altre (soprattutto il clima doveva essere determinante in questo!!!!!!) e sarebbe troppo interessante vedere se ci sono davvero queste differenze e quali sono!!!!!!!!

k07:
Dite che sto impazzendo del tutto?!!!!!!!
anyday, ciao. non credo esista un elenco 'ufficiale' bisogna, credo, riandare un po' ai ricordi dei cortili, dei giardini, dei terrazzi e dei balconi delle nonne... anche la sansevieria (si scrive così?) mi pare un ricordo antico...
Miciajulie, ti quoto al 100%!!!!!!! :froggie_r
E anche secondo me la
Sansevieria è una pianta antica!!!!!!!

k07:
Ah, m'è venuta in mente un'altra cosa: sempre mia nonna materna metteva in vasi portafiori, che usava come centrotavola soprattutto per la sala, dei rami di salice (forse
Salix cinerea).
Ecco come si presentavano quei rami:
http://www.funghiitaliani.it/uploads/monthly_03_2008/post-3243-1206389538.jpg
Ricordo che da piccolo mi piacevano troppo quei batuffoli biancastri e ricordo che mi divertivo a staccare le scagliette marroni al di sotto dei batuffoli!!!!!!!! :martello:
Ancora adesso non ho ben capito se questi batuffoli siano le infiorescenze maschili o femminili della pianta e se, in quello stadio, siano già mature o meno!!!!!!!! :confuso:
Guardando su un libro e su Internet, mi sembra di capire che sono le infiorescenze femminili, ma in stadio precoce, con i fiorellini già aperti o già a frutto maturo?!!!! Sono questi i famosi "topini"?!!!!!!!!!
Grazie mille in anticipo per le delucidazioni!!!!!!!!

k07:
Beh, questi rami non venivano ovviamente coltivati in casa (non so dove mia nonna li prendesse, ma probabilmente in campagna da qualche parte), ma dato che io, in casa sua, li vedevo spesso, mi ricordano troppo la mia infanzia e per me sono una "pianta antica"!!!!!!!!!
