xst84
Giardinauta Senior
Salve giardinauti
pian piano tra mille difficoltà mi sono costruito una scala delle piante più difficili, quelle da evitare accuratamente o almeno da non svasare mai. Sono le meno resistenti alle mie cure, a difficoltà più alta corrispondono delle piante di cui non mi sono assolutamente fatto una ragione del perchè mi seccano ripetutamente tra le mani. La violetta africana potrei tenerla perennemente a mollo nel chelato di ferro e mi sfuggirebbe lo stesso il tallone d'Achille di questa, diciamo, pianta:burningma
Difficoltà 1: Cytisus ibridi
Difficoltà 2: Calceolaria
Difficoltà 3: Begonia elicoidale
Difficoltà 4: Rudbeckia
Difficoltà 5: Mandavillea
Difficoltà 6: Melocactus
Difficoltà 7: questa " felcetta " ( foto allegate )
Difficoltà 8: Fuchsia / Euphorbia myrsinites
Difficoltà 9: Leptospermum scoparium
Difficoltà 10: Violetta africana
Anche voi avete una scala dei valori...al contrario ?
:Saluto:
pian piano tra mille difficoltà mi sono costruito una scala delle piante più difficili, quelle da evitare accuratamente o almeno da non svasare mai. Sono le meno resistenti alle mie cure, a difficoltà più alta corrispondono delle piante di cui non mi sono assolutamente fatto una ragione del perchè mi seccano ripetutamente tra le mani. La violetta africana potrei tenerla perennemente a mollo nel chelato di ferro e mi sfuggirebbe lo stesso il tallone d'Achille di questa, diciamo, pianta:burningma
Difficoltà 1: Cytisus ibridi
Difficoltà 2: Calceolaria
Difficoltà 3: Begonia elicoidale
Difficoltà 4: Rudbeckia
Difficoltà 5: Mandavillea
Difficoltà 6: Melocactus
Difficoltà 7: questa " felcetta " ( foto allegate )
Difficoltà 8: Fuchsia / Euphorbia myrsinites
Difficoltà 9: Leptospermum scoparium
Difficoltà 10: Violetta africana
Anche voi avete una scala dei valori...al contrario ?