• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le più difficili ?

xst84

Giardinauta Senior
Salve giardinauti
pian piano tra mille difficoltà mi sono costruito una scala delle piante più difficili, quelle da evitare accuratamente o almeno da non svasare mai. Sono le meno resistenti alle mie cure, a difficoltà più alta corrispondono delle piante di cui non mi sono assolutamente fatto una ragione del perchè mi seccano ripetutamente tra le mani. La violetta africana potrei tenerla perennemente a mollo nel chelato di ferro e mi sfuggirebbe lo stesso il tallone d'Achille di questa, diciamo, pianta:burningma

Difficoltà 1: Cytisus ibridi
Difficoltà 2: Calceolaria
Difficoltà 3: Begonia elicoidale
Difficoltà 4: Rudbeckia
Difficoltà 5: Mandavillea
Difficoltà 6: Melocactus
Difficoltà 7: questa " felcetta " ( foto allegate )
Difficoltà 8: Fuchsia / Euphorbia myrsinites
Difficoltà 9: Leptospermum scoparium
Difficoltà 10: Violetta africana

Anche voi avete una scala dei valori...al contrario ?:eek: :Saluto:
 

xst84

Giardinauta Senior
Allora picciotti ?
qual è la vostra pianta impossibile ?
quali sono il corindone e il diamante della serie "troppo duri per le vostre mani" ?
su forza apriamo il confessionale:D
 
D

Dupin

Guest
ciao
allora sincermente la mia pianta impossibile è il lithops!! ne ho avuti tre e mi sono morti tutti!! però anche la violeta africana si posiziona in alto: cresce ma di fare i fiori nenache l'ombra.
 

xst84

Giardinauta Senior
Ciao Dupin bell'esempio anche il tuo:storto:
al posto dei Lithops secchi potrei prendere due ciottoli e dipingerli, ma per rimpiazzare la violetta africana che si squaglia ogni giorno di più mi servirebbero dei fiori di solanacea opportunamente modificati, un po' di foglie di borragine e del piumino d'oca alzato col gel:squint:
 
S

Surfinio

Guest
ahahahahhahah.... si in effetti... vabbè vogliamo parlare delle stelle di natale??io le ho tenute tre mesi chiuse in armadio ma nn hanno fatto nemmeno una fogliolina colorata....
 

Scarboc

Guru Giardinauta
ai violetticidi

vabbè ma cosa siete,appassionati di piante o sterminatori di roba verde? io cari i miei assassini pianticidi le violette africane le coltivo da secoli e NON MI SONO MAI MORTE(Crudelia De Mon):lingua: Invece i lithops son crepati anche a me.La mia pianta più difficile però è stata la dionaea muscipula..non mi è durata neanche un mese:cry: buona notte!
 

xst84

Giardinauta Senior
Scarboc ha scritto:
vabbè ma cosa siete,appassionati di piante o sterminatori di roba verde? io cari i miei assassini pianticidi le violette africane le coltivo da secoli e NON MI SONO MAI MORTE(Crudelia De Mon):lingua: Invece i lithops son crepati anche a me.La mia pianta più difficile però è stata la dionaea muscipula..non mi è durata neanche un mese:cry: buona notte!
Ciao Scarboc
le violette africane non le esci mai ?
ho guardato questa dionaea muscipula, devo darti ragione, questo link non fa altro che ripetere che non è difficile, è particolare:

http://www.bio.unipd.it/sarrazins/dionea.html
E' molto interessante, parla anche degli scatti di questa pianta. Leggendolo mi sembra che stia preparando una torta: " impastate la torba quasi fosse farina finchè non otterrete una massa scura, fradicia, con la consistenza di un budino" !:lol:
Poi che significa bruchi, vermi, larve no e mosche, tafani, vespe, ragni formiche sì ?:rolleyes:
Poi la chicca: "evitate blatte, cimici, grilli, cavallette e altre bestie con la panza rigonfia":lol: :lol: :lol:
:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Io non sono mai riuscita a far sopravvivere le stelle di Natale: prego ogni anno che non me ne regalino, ma sono preghiere che cadono nel vuoto. Ormai uno stelladinatalicidio all'anno è assicurato.
 

xst84

Giardinauta Senior
Surfinio ha scritto:
ahahahahhahah.... si in effetti... vabbè vogliamo parlare delle stelle di natale??io le ho tenute tre mesi chiuse in armadio ma nn hanno fatto nemmeno una fogliolina colorata....
Ciao Surfinio
quando l'hai presa da lì era uno scheletro ?:lol:
forse ci vuole una cassapanca ?
sul serio, l'ho sentito anch'io di questi tre mesi di buio assoluto dopo la fioritura, dopo averle ridotte ai minimi termini. Ma cosa ci mettono ? come irrigano ?
la stella di Natale le attribuisco di difficoltà di 8/9, ma se ci intestardiamo voler avere una pianta bella come quando l'abbiamo comprata, anche 10. Pura illusione ! In effetti il tuo esempio è calzantissimo. poi non si capisce come facciano a vendere queste euphorbie inzuppatissime d'acqua :eek:
:Saluto:
 
Ultima modifica:

xst84

Giardinauta Senior
lobelia ha scritto:
Io non sono mai riuscita a far sopravvivere le stelle di Natale: prego ogni anno che non me ne regalino, ma sono preghiere che cadono nel vuoto. Ormai uno stelladinatalicidio all'anno è assicurato.
Ciao Lobelia almeno si spremessero le brattee deperite per farci il rosso porpora da regalare ai madonnari:eek:
 

Scarboc

Guru Giardinauta
xst84,mi hai fatto schiantare dalle risate!se,altro che budino, la dionaea è una pianta carnivora,ecco il perchè di tutti quei bacherozzi!la violetta la esco sì,ma non le faccio mai prendere nè pioggia sulle foglie nè sole diretto.Quando smette di fiorire devi lasciarla riposare almeno un mese o due,poi riprendi le concimazioni e vedi che ti rifiorisce:froggie_r Dovevi fare il comico:D
 
S

saniromi

Guest
La mia pianta impossibile è la Ratibida Columnifera. L'ho seminata per 3 anni di seguito senza vedere nemmeno una piantina. Quest'anno invece finalmente si e ho un sacco di piantine! Spero do riuscire stavolta!!!:froggie_r
 

luckybamboo

Florello Senior
-spathyphyllum
-anthurium
-stella di natale (sopravvive ma di brattee rosse nemmeno a pregarla in giapponese)
-ciclamino
-lavanda (incredibile ma vero)
 

maurj

Giardinauta Senior
per me la gardenia, ne ho una da 10 anni che è sempre sul punto di morte, le cambio la terra , posizione, acqua, ma non schiatta ne si riprende, forse è imbalsamata e non lo so...
 

lidia1809

Guru Giardinauta
La mia è l'anthurium :crazy: .....ci ho rinunciato definitivamente!
La violetta africana io la reputo fra quelle semplici, l'importante è non annegarla, marcisce facilmente! :froggie_r
 

seya

Master Florello
non ho mai voluto prendere la gardenia, sono terrorizzata all'idea di farla schiattare dopo neanche un mese!
le begonie vorrei riprovarci, la mia prima begonia si è aperta a metà e mi ha fatto ciao ciao mentre se ne andava.....sul pavimento :(
più che altro ho avversione per le acidofile, ci sto provando seriamente ma faccio una fatica..... ora con azalee e camelie mi sto dando da fare...
e gli impatiens....dall'oggi al domani puf! scomparsi....
e senza pensare che non sarebbero più rinati, li ho potati tutti....ahahah li ho rapati a zero!
in pratica quando capisco (della serie meglio tardi che mai) la "dinamica" di una pianta, ciò che NONE'BUONOSEYA da ciò che E'MOLTOBUONOSEYA, poi tutto mi viene naturale, di solito mi fisso con i terricci, e l'esposizione, quando su questi due punti ho ottenuto dei risultati discreti, allora mi dedico all'acqua (mi devo trattenere dal darne troppa più che altro!).

con le violette africane ci voglio riprovare, direi che il segreto è l'acqua, darne pochissima, e se le volete fiorite non c'è concime che tenga, io le concimavo ripetutamente e con attenzione, a mia mamma che non ha mai dato neanche una goccia di concime le hanno buttato fuori una caterba di fiorellini, più volte!!! l'avrei ammazzata volentieri.
lei le tiene in casa, sempre, vicino alla finestra, quindi prendono tanta luce, ma schermata dalle tende, e nemmeno le ha rinvasate! quindi vaso piccolo=tanti fiori!! (al contrario di me che preferisco non vederle costrette in un microvasetto, quindi sviluppano più foglie che fiori).

tao :)
 
L

Larissa

Guest
... io sto giusto in questi giorni facendo schiattare la seconda skimmia... :cry:

xst84 ha scritto:
almeno si spremessero le brattee deperite per farci il rosso porpora da regalare ai madonnari:eek:

chissà se tutti del forum hanno i madonnari... :lol: :lol: :lol:

bacilli :love_4:
 

Mariangela1

Aspirante Giardinauta
Io di piante impossibili ne ho una quantità, ma volevo raccontare un episodio successo con una bellissima gardenia, tutta bella tonda appena comprata, la prima notte la mia gatta la usata come letto :froggie_r
dove non arrivo io.......
 

piccolofiore

Aspirante Giardinauta
Secondo me difficile e':
far superare l'inverno ad un ibiscus e vederlo germogliare di nuovo in primavera, io non ci sono mai riuscita:astonishe
 
Alto