• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie phal attaccate dal ragnetto rosso

rondinella

Giardinauta
non so come sia accaduto.. dato che sono in appartamento+
ma probabilmente il ragnetto è arrivato tramite una delle piante che ho comprato ultimamente...
cmq oggi ho trovato diversi ragnetti sulle mie phal


ho subito messo le pahl sotto la doccia fresca lavando accuratamente le foglie...
chissà spero non attacchi altre piante in un periodo così critico come l'inverno:cry:
 

G.altamurano

Florello Senior
per il ragnetto non so cosa consigliarti (personalmente conosco solo il ragnetto rosso che in estate cammina sui muri e non ho ancora capito com'è quello che attacca le piante:martello:) però se hai bagnato la pianta sotto la doccia spero che poi hai asciugato accuratamente, soprattutto nel colletto e nelle ascelle fogliari
in questa stagione (ma non solo) un po' d'acqua che ristagna può causare gravissimi marciumi!
 

mammamimi

Aspirante Giardinauta
Dovresti cercare un prodotto insetticida che uccide gli acari xche sto esserino fa parte di questa famiglia...xche e' vero con l'acqua uccidi gli adulti ma nn le uova!
 

scasi90

Aspirante Giardinauta
Il ragnetto rosso!!! lo odio. :burningma
a volte resiste persino agli acaricidi...
Quest'estate mi ha rovinato le piante sul balcone.
Però, visto che odia l'umidità, devi resistere solo fino a che non fa abbastanza caldo da poter nebulizzare sulle foglie :eek:k07:
Se proprio non vuoi usare rimedi drastici, se lavi accuratamente le foglie, eventualmente con un batuffolo, tipo 3 o più volte a distanza di 3 giorni, dovresti interrompere il ciclo di riproduzione e farli fuori tutti! (almeno così mi hanno consigliato a suo tempo quelli del negozio di piante) :confuso:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è un parassita che non conosco, se non sbaglio compare con il secco
quindi se tieni l'ambiente un po' + umido dovresti riuscire ad eliminarlo, magari con anche l'aiuto di un prodotto specifico

io ho il problema contrario, sempre e solo cocciniglia cotonosa :(
 

rondinella

Giardinauta
effettivamente bagnando le piante ho drasticamente ridotto la popolazione e tra 3 giorni nebulizzerò cercando di interrompere il ciclo riproduttivo.
purtroppo non posso umidificare + di tanto... le phal sono in casa e maggiore umidità sarebbe poi dannosa per noi esseri umani (dato che qui non manca certo quella atmosferica)
questa estate anche a me ha distrutto le piante in balcone... maledetto
l'unico è che su vari siti ho trovato che è un aracnide, quindi spesso i prodotti per acari non funzionano
 
Alto