Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Uaoooo Crim!! che bei fiori mi ero persa le ultime fioriture... quanto mi piace la rosa gialla.... e la clematis per non parlare della trovatella che ha rifiorito Complimentissimissimi
Salve a tutti, ho piantato nel giardino due gingko biloba blagon fastigiati in sostituzione di due altri alberi che abbiamo dovuto abbattere, ora mi hanno rassicurato che sono maschi innestati e dovrebbero crescere solo 10/12 metri con portamento fastigiato, che è quello che cercavo.
Appena messi a dimora a fine marzo sono sbocciate le foglie e direi che sono cresciuti in poco più di un mese circa 20 cm, l'unico dubbio che ho adesso è se sarebbe opportuno mettere un tutore, consigli?
Ciao Marco il tutore ci vuole sempre almeno per i primi due anni, dipende molto dalla grandezza della pianta ,inoltre aiuta a mantenere per tronchi ancora esili la posizione verticale che viene compromessa spesso dall'andamento del vento. Quindi per me il tutore va posto fino a quando il tronco verticale abbia una resistenza tale da non oscillare al vento. Il mio posto in foto non é ancora autosufficente
Si sarebbe meglio Il tutore inclinato é più antiestetico ma più funzionale , và posto a 2/3 da terra. Quello verticale si vede di meno ma disturba di più i rami e le foglie che crescono lungo l'asse verticale e per sostituirlo nel tempo é più difficoltoso