• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda

T

Tytty29

Guest
Salve a tutti!
Ho un grosso problema con la lavandula dentata: si sta seccando!:(
Premetto che la innaffio solo quando il terreno è completamente asciutto e si trova in una posizione abbastanza soleggiata.
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio!
Tytty29
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la pianta è in vaso o in terra? Da quanto tempo? E' stata potata da quando ha iniziato a seccarsi, solo in alcune zone, all'interno o all'esterno?
Puoi farci vedere delle foto?

Ciao
 
C

chiara.c

Guest
Consiglio:innaffia, innaffia, innaffia!
La mia lavanda ha l'irrigazione automatica più volte al giorno. Si trova al sole e da quando è innaffiata tanto è cresciuta benissimo!!!:froggie_r :froggie_r :froggie_r
Saluti,
Chiara
 

RosaeViola

Master Florello
brandegeei ha scritto:
Ciao
la pianta è in vaso o in terra? Da quanto tempo? E' stata potata da quando ha iniziato a seccarsi, solo in alcune zone, all'interno o all'esterno?
Puoi farci vedere delle foto?

Ciao


Quoto Brandeggei perchè è fondamentale capire dove venga coltivata.
Se vive in vaso sicuramente ha diverse necessità idriche, ma in piena terra non ama affatto l'acqua.

Se fosse in vaso, che tipo di terra hai usato per l'impianto? Le Lavandule non amano per nulla il terriccio universale.
 
A

Aurelio

Guest
lavanda va innaffiata con tanta acqua

Tytty29 ha scritto:
Salve a tutti!
Ho un grosso problema con la lavandula ...

Anche a me avevano insegnato che la lavanda rifugge l'acqua, ma sperimentalmente mi sono dovuto ricredere. Ho una pianta in giardino, in pieno sole, sulla costa ionica calabrese, e la innaffio fino a tre volte al giorno, in questo periodo. D'inverno lasci fare alle piggie, ma col tempo siccitoso provedo io. Stando alla letteratura d:angue: :angue: ovrebbe essere morta e sepolta ... e invece è in piena fioritura e siamo a settembre!!! E dalla pianta, più le do acqua e più continuano a scaturire nuovi getti con i fiori.

Aurelio
 

RosaeViola

Master Florello
Beh certo Aurelio, va sempre tenuto in considerazione anche il luogo dove si coltivano le piante.
La temperatura della costa jonica non è certo la stessa della pianura padana.
03.gif


La tua è in vaso o in piena terra?
 
A

Aurelio

Guest
lavanda in piena terra

La mia lavanda era prima in vaso ma stentava a crescere, specie per le irrigazioni che non facevo spessissimo. Da quasi un anno l'ho messa in piena terra e vedete voi dalle foto i risultati. Ribadisco che oggi 6 settembre è alla seconda fioritura. Sto tentando di inserire delle foto e nonostante le abbia ridotte a 15 Kb non me le fa inserire.
 
Ultima modifica di un moderatore:

rosa patata

Aspirante Giardinauta
ecco, la lavanda.

balcone a milano, pieno di sole.
la prima mi è morta! :cry:
la seconda, non è felice!
è in vaso, in terriccio universale.
la innaffio poco, come c'è scritto in giro, e lei si sta seccando (non tutta, metà!) :astonishe
mia madre dice che non ha abbastanza acqua, perche quando la innaffio si bagna solo la parte superficiale del terreno... :confuso:

francamente, non so che fare! :martello2

è davvero cosi difficile, qesta lavanda??? :martello:

se c avete suggerimenti...

patata rosa :flower:
 

RosaeViola

Master Florello
La Lavanda non vuole terriccio universale che si compatta e che la fa soffrire anche fino a morire per asfissia radicale.
Vuole terra da campo mischiata ad un buon drenaggio.
In vaso, con quel terriccio va bagnata tantissimo per evitare che i peli radicali non riescano più a svolgere il loro lavoro.
 
Alto