• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Larva interna ai germogli delle rose

Cla_R86

Aspirante Giardinauta
Buona sera,
da quando abito ad Ovada la mia prima fioritura delle rose è alquanto danneggiata da una larva bianca che si mangia l'interno dei rami giovani così che questi seccano.
Sapete di cosa si tratta? Avreste mica qualche soluzione da propormi per evitare questa seccatura? Se avete già parlato di questo argomento mi scuso.
Vi ringrazio molto anticipatamente
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
normalmente sono le larve degli argidi delle rose che creano questi problemi. I trattamenti vanno fatti dopo il mese di maggio per prevenire gli attacchi e meglio da luglio in poi per colpire direttamente i bruchi neoformati. Potare e de liminare i gambi sfioriti ove si trovano le uova e le larve neonate.
 

Cla_R86

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Gentilissimo! Ma non mi sembrano questi: sono larve che stanno all'interno del gambo della rosa e se lo mangiano scavandolo. Questa cosa mi capita a maggio così che mi rovina la prima fioritura
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Io so che quando questo problema si verifica si fa una potatura drastica per eliminate tutto quel che e' vuoto dentro ,costi quel che costi.La logica e'
che i rami con il centro vuoto permettono di altri patogeni di insediarsi tramite i canali formatisi.Usa un antiparrassitario sistemico.
 

Cla_R86

Aspirante Giardinauta
Io so che quando questo problema si verifica si fa una potatura drastica per eliminate tutto quel che e' vuoto dentro ,costi quel che costi.La logica e'
che i rami con il centro vuoto permettono di altri patogeni di insediarsi tramite i canali formatisi.Usa un antiparrassitario sistemico.
Grazie mille! Dirò tutto a mia mamma! Sì anche noi quando sono attaccate da questo animaletto facciamo potature radicali... ma così ti perdi la prima fioritura :-(
 
Alto