• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lapsus!!

M

Monica79

Guest
Ho un lapsus!!!
Come si chiama quella pianta che e' usata spesso per bordure ma sta anche in vasi, il fiore e formato da tanti petali rosa, finissimi (sembrano striscie) e il gambo verde e tubolare ... mi ricorda quello di alcuni fiori da campo.
 
M

Monica79

Guest
... no... :(
sono andata a vedere una immagine, ma non e' la gerbera.
la pianta che dico io ha il gambo che sembra... non mi vengono i termini...
 
M

Monica79

Guest
... no... :(
sono andata a vedere una immagine, ma non e' la gerbera.
la pianta che dico io ha il gambo che sembra... non mi vengono i termini... :confused: e' un gambo grasso... :rolleyes: e come bordura e' molto prolifera. il particolare del fiore e' che sono strutturate tipo margherite, ma hanno tanti petalini che sembrano fili. e' di un rosa forte.
Il diametro del fiore è di circa 2 cm.
 
M

Monica79

Guest
allora... ho cercato i mesembriantemi
...la consistenza del gambo e' simile a questa foto...
Ruschia_cupulata.JPG


i fiori rosa, invece assomigliano un po' a questi... ma dieri che i petali sono ancora piu' fini e numerosi
Bergeranthus_scapiger_fiore.JPG
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Aster? Bellis? Margherita (callistephis chinensis)? Helichrysum bracteatum)? Gaillardia? Erigeron? Centaurea?
 
M

Monica79

Guest
HA HA!! FINALMENTE L'HO TROVATA!!!
SI CHIAMA DELOSPERMA COOPERI
delosperma_cooperi.b.jpg


:D :D :D :D
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ce l'ho da poco (ho sgraffignato di nascosto un rametto ad una vicina antipatica, tiè!) quindi non sono molto esperta ma vedo che questa piantina è lasciata un po' ovunque a sè stessa e regala sempre belle fioriture.
Resiste al gelo e da quel poco che ho sperimentato si fanno nuove talee con gran facilità.
 
M

Monica79

Guest
io ce l'ho in un vasetto, ma la vedo un po' limitata. secondo me da il meglio di se per terra
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Ce l'ho dappertutto su vari bordi di aiuole e vialini. Molto bella e molto fiorifera, talee facili (basta metterne un rametto in terra), resistente al gelo e al caldo. Unica condizione per fiorire: la luce, anzi il sole.
Monica cara, la prossima volta cerca di formulare la domanda in meno puntate!
Ciao e buon pomeriggio a tutti, Antonio
 
M

Monica79

Guest
Non mi sembra di aver fatto nulla di male. O perlomeno, non trovo una cosa su cui polemizzare. Ognuno e' libero di esprimersi come trova piu' giusto, ovviamente nei limiti dell'educazione.
Questo e' il mio pensiero
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Eilà Monica, nessun controllo, nessuna censura, nessuna polemica. Era solo un consiglio.
Ciao e benvenuta, Antonio
 
M

marcy

Guest
ne ho una molto grande e bella da parecchi anni. ho sempre solo tagliato i fiori una volta appassiti. quest'anno l'ho potata di piu' dopo la fioritura per motivo di spazio.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Fino a qualche anno fa, era quasi infestante, tutti i muretti e le scarpate erano pieni di questa pianta (quando è in fiore è veramente uno spettacolo).
Monica, non prendertela, quella di Antonio voleva essere solo una battuta e come tale va presa.
Antonio, la prossima volta, prima di scrivere pensa. Se questa battuta l'avessi fatta a Mimma, ti avrebbe risposto, simpaticamente, per le rime.
Ciao.
 
Alto