• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lantana e...

L

Lara Croft

Guest
Mi hanno regalato un paio di giorni fa una lantana a fiori gialli. Al momento è abbastanza piccola, ma non ho idea delle dimensioni che può raggiungere. Non so neanche di quanta terra abbia bisogno; avevo pensato di metterla in un vaso da 10 litri insieme ad un'altra pianta, per creare un accostamento simpatico. Faccio bene? E con cosa potrei abbinarla? Se qualcuno è un "lantanologo" mi aiuti, per favore! :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
L'anno scorso la lantana l'avevo abbinata ai parigini, una piantina per cassetta con 2 degli altri.

Solo che non vado a litri, ma a misure di vaso, ed era di 50 cm (la cassetta), è cresciuta circa 40 cm., e si è allargata di 50.

Cresce a cespuglio e quindi potresti metterla con una ricadente........... da sole :cool: .

Ciao Pat


[ 08-06-2002: Messaggio scritto da: Pat ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, esistono varietà a fiore giallo sia della Lantana camara che della L. montevidensis, visto che hanno un portamento nettamente diverso (eretto la prima, prostrato/ricadente la seconda) occorrerebbe conoscere di quale specie trattasi.
saluti
Pietro Puccio
 
L

Lara Croft

Guest
Ciao Pietro, in effetti il portamento della pianta non è certamente eretto, quindi sarebbe più plausibile se si trattasse della varietà montevidensis. Cosa posso fare per farla stare in compagnia?
Per Pat: in effetti le cassette rettangolari di cui parlavi, se di 50 cm., hanno una capienza di giusto 10 litri! Di solito sul fondo dei vasi di plastica sono riportate le dimensioni e la capacità, quindi per me non è difficile da sapere... ;) . Grazie a tutti e 2, spero che fornendo informazioni più dettagliate riuscirò a ricevere qualche informazione utile!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, se è la montevidensis ovviamente non può andare con una ricadente; a parte ciò, per la scelta della compagnia sono spiacente, ma molto dipende dal gusto personale e dall'ambiente, nella sua complessità, in cui andrebbe inserita ed io non mi sento di dare consigli 'alla cieca'.
Saluti
Pietro Puccio
 
M

Maria A.

Guest
... dunque, io ho avuto per parecchio tempo una L. Camara. Non so se le esigenze sono le stesse rispetto alla montevidensis, comunque: la pianta cresce in modo relativamente veloce, e, soprattutto se è già grandina, ha bisogno di spazio, anche per l'apparato radicale. Perciò non metterei due piante nello stesso vaso (ma potresti mettere vicini i due vasi con le piante che vuoi accostare). Vuole sole e un ottimo drenaggio (se è grande, beve un bel pò). D'inverno perde completamente le foglie, pare secca. Ma non ti spaventare. A primavera inoltrata ricaccerà una bellezza. Io la mia la potavo in autunno, per darle forma. L'anno scorso, chissà perché, ho deciso di disfarmene e l'ho messa nel giardino condominiale. E' fiorita una bellezza, ora. Sono amaramente pentita, ma ormai è troppo tardi.....
Ciao
Maria Acquaria

[ 08-06-2002: Messaggio scritto da: Maria A. ]
 

lisa

Giardinauta
la diifferenza tra camara e montevidens è evidente.
la montevidens ha i rami fini anche se rigidi, e le foglie piccole e si allarga ad ombrello, comunque tutte e due devono stare da sole nel vaso che riempiranno completamente, la montevidens ha una crescita rallentata rispetto alla camara.
Domani, tempo permettendo te le fotografo e le posto, così ti rendi conto, (anche se le mie sono in terra ), hanno bisogno di molta acqua e sole pieno.
annalisa
 
L

Lara Croft

Guest
Non ci sono + dubbi: si tratta della montevidensis! La metterò da sola nella cassetta da 10 litri, così sarà libera di svilupparsi a piacimento. La piazzerò a fianco al geranio rosso (l'unico che ho), mi sembra che col giallo dei fiori della lantana si accosti bene. Magari, quando sarà un po' cresciuta e quando la mia macchinetta digitale si deciderà a funzionare, posterò le foto delle piante fiorite che decorano il mio balcone... grazie a tutti! :D :D :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ora mi è venuto un dubbio!!!!

Le mie lantane erano camara o montevidens?
pat22.jpg


Grazie

Ciao Pat
 

lisa

Giardinauta
sembrano camara, almeno la rossarancio lo è la gialla si vede poco ma dovrebbe essere uguale anche perchè il colore è molto vivace
annalisa

[ 09-06-2002: Messaggio scritto da: lisa ]
 
D

de rinaldis

Guest
Ciao,
sono anch'io una lantanologa ;)
ne possiedo di vari colori: rosso-arancio scuro (l. camara), di gialle-gialle (forse l. Montevidens) prostrate e a foglia variegata; di rosa-violetto; di bianche.rosa; di bianche-giallino; di bianco latte. Ormai stanno diventando infestanti: ce l'ho sparse in giardino e si propagano da sole con i semi bluastri che il vento sparge tutt'intorno.Mi avevano detto che le bianche, essendo un ibrido, non si sarebbero propagate, proprio perchè sterili, invece si stanno diffondendo e, non solo, si stanno combinando con gli altri colori delle lantane presenti in giardino! Boh?!
In vaso le ho tenute solo per un anno, poi le ho trasferite in piena terra, lì credo che abbiano il massimo del loro splendore. Comunque, auguri per le tue piantine, sono già belle così!

ada
 
L

Lara Croft

Guest
La mia lantana non ha lo stesso portamento di quelle di Pat, anzi, a dire la verità in confronto alle sue è decisamente "bruttina". Ma credo sia una sua caratteristica, anche il mio fornitore mi ha detto che deve avere un aspetto prostrato. Per ora è anche piuttosto piccola, ma mi auguro che crescerà! Secondo voi potrei raccogliere i semi? E come? Qualcuno sa dirmi se posso trovarne a fiori lilla, viola o blu? Sul mio balcone starebbero un amore!!! E complimenti a Pat per le sue belle piante! ;)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Grazie per la delucidazione :rolleyes:


Anche le mie lantane appena comprate erano bruttine, in vaso da 10 cm. e senza fiori, ma crescono in fretta.

Per i semi se sono uguali alla camara, li verdrai da te, lascia i fiori che si trasformeranno in una specie di pallina con tutti i semini attaccati, ed una volta maturi si staccheranno da soli.

Ma non lasciarne troppi, altrimenti ti troverai con pochi fiori.

Ciao Pat
 
L

Lara Croft

Guest
Grazie Pat, farò come dici!
Pietro, wow! :eek: La foto che hai postato raffigura una pianta splendida, altro che la mia! Ne comprerò una di sicuro, grazie per la dritta (come sempre!)
 
Alto