La kalanchoe buttala: ha preso i tripidi.A proposito di brutte e a proposito di Graptopetalum...
Vedi l'allegato 795042
Cosa sbaglio? Foglie tutte rovinate, cadono a guardarle... un vero disastro!
E già che ci siamo, nel vaso accanto c'è questa credo Kalanchoe, anche lei bruttarella...
Vedi l'allegato 795045
Idee sui problemi?
La kalanchoe buttala: ha preso i tripidi.
Il grapto sembra un problema fungino: troppa acqua?
Che sono i tripidi? Quelle Kalanchoe le ho avute anche io ma tanti anni fa e non ho mai avuto successo, sempre buttate. Ma tu @Stefano Sangiorgio che dai per liberarti dagli afidi ?La kalanchoe buttala: ha preso i tripidi.
Il grapto sembra un problema fungino: troppa acqua?
Per gli afidi io uso epik.Che sono i tripidi? Quelle Kalanchoe le ho avute anche io ma tanti anni fa e non ho mai avuto successo, sempre buttate. Ma tu @Stefano Sangiorgio che dai per liberarti dagli afidi ?![]()
![]()
EsattoMa te l'hanno restituita perché tu la curassi?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
controlla anche il resto della collezione del museo...adesso è il momento giusto per trattare contro la cocciniglia radicale...Esatto
può radicare anche all'aria secondo me.e messa poi in pomice.
sul superesperto avrei dei dubbi, comunque grazie per la fiduciaCerto che è proprio malmessa poverina!!! Meno male che l'hanno affidata alle tue cure di superesperto!
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Direi che hai fatto tutto bene. Ne riparliamo in primavera quando riprenderanno a crescere. Se, toccandole, sono ben salde, allora hanno radicato bene.Queste povere piantine le ho trovate buttate in un'aiuola di un parcheggio. Penso siano un Ferocactus e
una Parodia (penso magnifica). Il Fero è quello messo peggio....I tubercoli sembrano come strappati alla base, sono a chiazze scoloriti e ci sono macchie scure come di cicatrici... Aveva un accenno di radice. La Parodia invece presenta un fittone tagliato come se ci fosse stata una sua gemella che è stata tagliata via...Le ho lasciate asciugare all'aria e poi le ho rinvasate... Sembrerebbero attecchite, ma da Luglio quando le ho trovate non si sono mosse di un millimetro in termini di crescita... sono bene accetti consigli vorrei tentare di salvarle....
Vedi l'allegato 815070
Vedi l'allegato 815071
Sì ma io la riparerei in un luogo soleggiato, fresco e asciutto e, a lunga cadenza, un goccio lo darei in inverno.Si sembrano ben salde e hanno avuto due annaffiature e diverse pioggie da quando sono state rinvasate. Ma la parodia resiste fuori all'asciutto?
Inviato dal mio SM-A057G utilizzando Tapatalk