• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia zelkova ha qualcosa?

Janejane

Aspirante Giardinauta
Salve!
Questa è la mia zelkova ce l ho da due anni e l anno scorso l ho rinvasata con 70% akadama e 30% terriccio. Ma ha sempre avuto il tronco un pó strano mi avevano detto che poteva essere calcare e ho spazzolato con aceto e un po' si era tolto ma il problema si ripresenta possono essere funghi? Se si cosa posso fare?
Inoltre ha un po' il tronco pieno di radici e non so se dovrei ricoprirla fino al tronco o se è dolo una questione di estetica.
Infine ho trovato qualche fogliolina gialla (premetto che sono in Sicilia e non ha perso le foglie in autunno) e siccome l anno scorso ha preso ragnetti rossi e cocciniglie marroni (e avevo risolto con spikill e olio minerale) dovrei metterle qualcosa di leggero per prevenire visto che x quest anno non devo rinvasare?
Grazie mille!!


phuppimagewz.jpg


phuppimagegp.jpg


phuppimagefu.jpg


phuppimageqi.jpg
 

dragstar

Giardinauta
Secondo me il problema del bianco sulle radici è dovuto all'acqua troppo "dura". Proverei ad utilizzare acqua piovana..invece per le troppe radici, rinvaserei alzando un pochetto il terrreno e inclinerei un pò verso destra, come nella foto allegata più o meno
phuppimageqix.jpg
 

Janejane

Aspirante Giardinauta
Grazieee grazie davvero!!
Allora posso rinvasarlo anche quest'anno.. Sempre con 70%akadama media e 30 terriccio per bonsai.. Mi piace l idea di metterlo come hai disegnato tu grazie ancora!
Dici che dovrei tagliare qualche radice troppo grossa che parte dal tronco, o basta metterle piu coperte?
 

dragstar

Giardinauta
Se ritieni che la pianta sia abbastanza in vigore per sopportare il rinvaso, procedi pure.. ma prima sentirei il parere di chi conosce bene questa essenza (purtroppo tra le mie piante non ci sono bonsai da interno come il tuo!).
Ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
partendo dal presupposto che NON è una pianta da interno, concordo con quanto detto da dragstar
mi raccomando fissala bene al vaso con un filo.
per la radice alta, controlla quando rinvasi: se ha tanti capillari e pensi che la pianta potrebbe soffrire lasciala.
dopo un pò la leghi con un filo di rame e ogni 15 gg lo stringi sempre più forte.
pian piano la pianta lo seccherà in modo indolore.
 

dragstar

Giardinauta
:martello:Scuste il grossolano errore!! ..A mia discolpa ribadisco che non conosco l'essenza.. o per lo meno non ne ho mai posseduta una:muro:
 

Janejane

Aspirante Giardinauta
Ok! Seguirò le vostre indicazioni! La pianta già ha fatto le prime piccole foglioline! Credo che fosse un po' mobile la prima volta xche ho usato un filo rivestito in plastica stavolta compreró quello di rame anche x legarla che magari tiene meglio! Ma la radice caso mai se non ha tante diramazioni non posso tagliarla e mettere il mastice?
Grazie ancora!!
 

tortuga 86

Aspirante Giardinauta
taglio radici

io per quest'anno taglierei la racice che incrocia le altre tanto dalle altre foto si vede che sempre questa ha una diramazione che scende venso il terreno poi magari tra qualche anno e molto prodotto che spinge la radicazione taglierei quella alta
cmq non ha perso le foglie perchè tu l'hai tenuta dentro al caldoe quindi e normale qualche foglia gialla io ho avuto questo problema il primo anno poi l'ho messa fuori e sono codute tutte le foglie (secondo me quest'anno non avrai una grande vegetazione almeno che non concimi forte "sempre nei limiti")
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
Ma la radice caso mai se non ha tante diramazioni non posso tagliarla e mettere il mastice?Grazie ancora!!

potesti addirittura tagliarla e lasciarla fuori tipo a penzoloni sperando che germogli tipo secondo alberello...poi al prossimo rinvaso la separi ed ottieni un'altra pianta....il problema è che essendo una radice importante potrebbe alimentare una parte della pianta ...per cui andando ad eliminarla rischi di perdere una parte della pianta che prima veniva almientata dalla stessa....
è un rischio che io cmq correrei......tienila fuori e aspetta che riprenda a germogliare...te ne accorgi perchè sui rametti incominciano a spuntare i germogli nuovi....appena si incominciano ad aprire quello è il momento giusto per il rinvaso....nel tuo caso però la pianta non avendo mai smesso di vegetare potrebbe essere deboluccia...per cui opterei con un rinvaso non troppo invasivo.....ossia....levando al massimo il 30% del vecchio terriccio
 
Ultima modifica:
Alto