• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia prima orchi

F

fedebersani

Guest
Ciao a tutti. Sabato pomeriggio ho comprato la mia prima orchidea. Su suggerimento di Orchidea Rara ho optato per una Phalenopsis con i fiori rosa intenso…domani metto le foto, oggi non ho con me la macchiana fotografica!
La pianta è posta all’interno di un vaso di plastica trasparente attraverso il quale vedo gocce di acqua, alcune radici di un bel verde brillante, ma non sono in grado di capire se il materiale scuro è tutta “corteccia”, come quello che si vede in superficie oppure terriccio. Infilando un ditino con molta delicatezza (ho un sacco di timori di fare male alla pianta!) mi pare di sentire soffice, tanto da pensare a terriccio.
La pianta ha uno stello principale con un 4 (mi pare) fiori fioriti e tre bocci. Da esso si diparte un piccolissimo ramettino che porta 3 bocci (mi pare).
Ha 4 foglie alla base che mi paiono abbastanza sode, anche se una è segnata e le manca parte della punta (ma il taglio è secco).
Dal vasetto escono due radici grigie, mi sembrano secche.
Ho acquistato la pianta in un negozio Brico (del gruppo Ri.na.sce.nte) per 9,90 eurini (molto meno che al garden!).
Ho fatto un cattivo acquisto? Orchidea mi aveva consigliato di vedere se i bocci fossero “sodi”, se le foglie fossero turgide e di verificare il bark, ma forse (da neofita, inesperta, ma stregata) posso aver commesso delle ingenuità.

Inoltre, mi sono letta le FAQ, ma mi sembravano un poco scritte in arabo.
Ad esempio quando si parla di tagli (che penso non oserò mai fare!) e nodi fiorali…Mah! Troppi paroloni.
Ho quindi alcune domande:
1) innaffio quando asciutta: come faccio? Infilo il ditino?
Ieri e stamattina ho vaporizzato le foglie con acqua demineralizzata.
2)quando i fiori appassiscono li tolgo? A quale altezza? Con forbici o stacco con la manina?

Mi dite qualche dritta ASSOLUTAMENTE necessaria?

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!
:love:
 
F

fedebersani

Guest
opss, ho una terza domanda stupida:
Come si annaffiano? Dal sottovaso? Ci devo mettere argilla espansa? Dall'alto? Per immersione in una bacinella d'acqua?

GRAZIE
 
Ciao fede!!!
Sono contenta che sei riuscita a trovare una Phalaenopsis!!! :)
Sicuramente sarà bllissima!!!
Per le innaffiture ci sono pareri diversi o bagnare la pianta dall'alto o per immersione io preferisco la tecnica dell'immersione (uso un secchio ma v bne anche una bacinella) in quanto il bark se bagnato dall'alto fa scivolare l'acqua e non riesce ad impregnarsi invece immergendo la pianta per 15 minuti la corteccia ha tutto il tempo di baganrsi bene!!!
Il consiglio è di bagnare sempre con acqua i osmosi o demineralizzata solo quando il vaso è leggero oppure metti uno stecchino (tipo quelli degli spiedini) lo lasci nel vaso sempre e se quando lo tiri fuori è propio leggermente umido bagni la pianta!!!
Per quanto riguarda la tua incertezza sul substrato utilizzato per la tua Phalaenopsis se hai paura a smoverlo per controllare, immergendo la pianta per baganarla quando la sollevi, dai fori di scolo se ci fosse del terriccio una parte scenderebbe sicuramente via e da li capiresti che nel composto c'è anche del terriccio e quindi dovresti rinvasare la pianta... ma stai tranquilla non è difficile :eek:k07: !!!
Per renderti conto se le radici sono ancora sane bagnandole dovrebbero diventare di un bel verde è normale che da asciutte prendano una colorazione leggermente grigiastra!!!
Nel sottovaso metti argilla espansa e tieni quest'ultima sempre umida
Per quanto riguarda i fiori appassiti vedrai che cadranno da soli una volta che lo stelo ha perso tutti i fiori puoi lasciarlo così com'è e la pianta potrebbe decidere di allungare lo stelo e fare un'altra fioritura oppure puoi reciderlo sotto il primo fiore che è nato e la pianta potrebbe emettere nuovi steli dai nodi sottostanti!!! :)
Spero di essertis tata utile!!! :)
Ciao!!!
 
F

fedebersani

Guest
_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Spero di essertis tata utile!!! :)
Ciao!!!

Ciao mio diavolo tentatore!!!
:lol:
L'ho comprata con mio marito, così ho avuto il suo benestare...sai ha paura di uscire di casa con tutte le piantine/piante che abbiamo :ciglione:

Grazie dei consigli, certamente utili!!!!
 
F

fedebersani

Guest
ciao vi posto le foto che ho fatto alla Phalenopsis, anche se sono un po' mosse.

Ho ancora una domanda: come le concimo? Se le bagno per immersione il concime va nell'acqua direttamente nella bacinella? E infine, ogniquanto va concimata?

Grazie e ciao a tutti
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ciao Federica,io concimo con l'innaffiatoio non per immersione,tecnica quest'ultima che utilizzo solo per bagnare il vaso quando il composto è asciutto.Le concimazioni alle Phal si effettuano solitamente ogni 10/15 gg.Bella la tua Phalaenopsis,hai già pensato al prossimo acquisto?
 
F

fedebersani

Guest
Miiiii Daniel, se solo penso ad un nuovo acquisto mio marito mette me e le mie creature direttamente fuori di casa. e lui resta lì solo con la gatta!
Per ora lo tengo buono dicendogli che con la primavera molti vasi torneranno sul balcone!

....però l'occhio andrebbe sempre in serra!

ciao
 
Bella la tua Phalaenopsis e leradici sono sanissime!!!
Per la concimazione io diluiscoil concime in dosi di 1gr/l nell'acuqa dentro la bacinella!!!
Ma come ti dicevo ognuno ha il suo metodo !!!
Se usi l'acqua di osmosi o demineralizzata io ti consiglio ogni due innaffiature!!!
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Quante volte ho avuto la tentazione di comprare un'orchidea :embarrass .....e poi mi faccio prendere dalla paura perchè tutti mi dicono che è difficilissima da curare :burningma , allora ho comprato una gardenia che alla fine è forse più complicata dell'orchidea! :squint: :squint:
 
Alto