F
fedebersani
Guest
Ciao a tutti. Sabato pomeriggio ho comprato la mia prima orchidea. Su suggerimento di Orchidea Rara ho optato per una Phalenopsis con i fiori rosa intenso…domani metto le foto, oggi non ho con me la macchiana fotografica!
La pianta è posta all’interno di un vaso di plastica trasparente attraverso il quale vedo gocce di acqua, alcune radici di un bel verde brillante, ma non sono in grado di capire se il materiale scuro è tutta “corteccia”, come quello che si vede in superficie oppure terriccio. Infilando un ditino con molta delicatezza (ho un sacco di timori di fare male alla pianta!) mi pare di sentire soffice, tanto da pensare a terriccio.
La pianta ha uno stello principale con un 4 (mi pare) fiori fioriti e tre bocci. Da esso si diparte un piccolissimo ramettino che porta 3 bocci (mi pare).
Ha 4 foglie alla base che mi paiono abbastanza sode, anche se una è segnata e le manca parte della punta (ma il taglio è secco).
Dal vasetto escono due radici grigie, mi sembrano secche.
Ho acquistato la pianta in un negozio Brico (del gruppo Ri.na.sce.nte) per 9,90 eurini (molto meno che al garden!).
Ho fatto un cattivo acquisto? Orchidea mi aveva consigliato di vedere se i bocci fossero “sodi”, se le foglie fossero turgide e di verificare il bark, ma forse (da neofita, inesperta, ma stregata) posso aver commesso delle ingenuità.
Inoltre, mi sono letta le FAQ, ma mi sembravano un poco scritte in arabo.
Ad esempio quando si parla di tagli (che penso non oserò mai fare!) e nodi fiorali…Mah! Troppi paroloni.
Ho quindi alcune domande:
1) innaffio quando asciutta: come faccio? Infilo il ditino?
Ieri e stamattina ho vaporizzato le foglie con acqua demineralizzata.
2)quando i fiori appassiscono li tolgo? A quale altezza? Con forbici o stacco con la manina?
Mi dite qualche dritta ASSOLUTAMENTE necessaria?
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!

La pianta è posta all’interno di un vaso di plastica trasparente attraverso il quale vedo gocce di acqua, alcune radici di un bel verde brillante, ma non sono in grado di capire se il materiale scuro è tutta “corteccia”, come quello che si vede in superficie oppure terriccio. Infilando un ditino con molta delicatezza (ho un sacco di timori di fare male alla pianta!) mi pare di sentire soffice, tanto da pensare a terriccio.
La pianta ha uno stello principale con un 4 (mi pare) fiori fioriti e tre bocci. Da esso si diparte un piccolissimo ramettino che porta 3 bocci (mi pare).
Ha 4 foglie alla base che mi paiono abbastanza sode, anche se una è segnata e le manca parte della punta (ma il taglio è secco).
Dal vasetto escono due radici grigie, mi sembrano secche.
Ho acquistato la pianta in un negozio Brico (del gruppo Ri.na.sce.nte) per 9,90 eurini (molto meno che al garden!).
Ho fatto un cattivo acquisto? Orchidea mi aveva consigliato di vedere se i bocci fossero “sodi”, se le foglie fossero turgide e di verificare il bark, ma forse (da neofita, inesperta, ma stregata) posso aver commesso delle ingenuità.
Inoltre, mi sono letta le FAQ, ma mi sembravano un poco scritte in arabo.
Ad esempio quando si parla di tagli (che penso non oserò mai fare!) e nodi fiorali…Mah! Troppi paroloni.
Ho quindi alcune domande:
1) innaffio quando asciutta: come faccio? Infilo il ditino?
Ieri e stamattina ho vaporizzato le foglie con acqua demineralizzata.
2)quando i fiori appassiscono li tolgo? A quale altezza? Con forbici o stacco con la manina?
Mi dite qualche dritta ASSOLUTAMENTE necessaria?
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!
