• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mia nuova Nepenthes x ventrata

Lele85

Apprendista Florello
Giusto. l'importante che le nostre neph stiano bene.....eheh....io la mia la sto già spedendo all'altro mondo mi sa :D:D
 

Vagabonda

Florello Senior
non so, forse dipende anche dalle piante stesse, da come sono state coltivate in precedenza. La mia è belga, e lì le piante, in genere, sono veramente belle, resistenti, forti.
 

Lele85

Apprendista Florello
Buona sera a tutti...volevo aggiornarvi anche sulla mia neph....devo dire che quando metoide me l'ha data stava da dio...ora è un pò conciata male. non capisco se le do troppa acqua o poca....:(

ascidi non ne sta piu mettendo e quelli che ci sono non si ingrandiscono. alcune foglie hanno delle macchie piu chiare, magari è perchè la tengo troppo al sole? poi come potete notare dalla foto, una foglia ha la punta totalmente secca e nera....:( uffaaa che faccio?

 

Lele85

Apprendista Florello
ahahha loooool ecco un problema risolto....tenerla fuori dalla portata di Lele :D:D

quindi niente sole diretto? vacca boia....io appena spuntava un raggio di sole gli facevo sparare raggi x ore ed ore, poverina :( ok un problema risolto.....no sole diretto.
ma per le annaffiature? non si può mettere un sottovaso come per la dionea e lasciarla immersa vero? io ogni giorno o un giorni si e uno no la nebulizzo e gli do un goccino d'acqua, ma magari è troppo poca. bho.
 

campogaggiolo

Florello
Io la mia nepenthes maxima la nebulizzo una volta a giorno, schermata dietro una tenda ma con moltissima luce diffusa e non lascio mai sottovaso per paura di ristagni. Tieni semmai il vaso sollevato e sotto metti uno strato di argilla umida...e vai tranquillo!:D

giuseppe
 

Lele85

Apprendista Florello
Volevo aggiornarvi anche sulla mia neph. Non so non mi convince...le foglie nascono, ma gli ascidi non crescono più di quei 3-4mm :(

Ho letto un pò in giro che il terreno deve essere non "soffocante" come la dionea, ma un pò più areato. Me l'ha venduta Metoide e quindi non penso che abbia fatto un cattivo rinvaso. Penso più che la colpa sia mia...che dite? il sottovaso con lapillo e acqua l'ho messo, la nebulizzo 1-2 volte a giorno. La tengo nella serra fredda, aperta. Prende un pò il sole e stra tranquilla riparata dal ventaccio. Più di cosi non so che fare bho

comunque eccovi qualche foto...



Nella seconda immagine si vede un ascidio...sono tutti cosi piccolini uffa.

Nella terza foto invece ci sono delle macchioline rossette sulle foglie, è tutto normale? o devo pensare che è un attacco di qualche bestiaccia? :confuso:
 

Vagabonda

Florello Senior
riguardo la luce diretta ci sono diverse teorie. Le mie le tengo al sole diretto eccome! Certo, se non sono abituate le foglie possono bruciarsi, ma appena abituate si colorando di rosso, arancio, ad indicazione che sono felici della sistemazione!
La tua però mi sembra più sofferente per qualche altra cosa: che tipo di substrato è stato usato? Come già sai, il substrato deve essere leggero, composto da bark, perlite e torba. La ventrata poi non risente di ristagni d'acqua, e certo ama l'umidità.
Può darsi che semplicemente deve assestarsi nel nuovo ambiente; inoltre i rinvasi sono molto debilitanti per queste piante, ne soffrono molto. Fossi in te le troverei un bel posto caldo, umido e soleggiato, e la lascerei lì ferma e immobile. Vedi come va. Se peggiora bisogna capire che c'è. Se si stabilizza, problema risolto.
 

Lele85

Apprendista Florello
Me l'ha venduta metoide, un ragazzo di monza che è iscritto al forum. il rinvaso l'ha fatto lui. a me pareva che c'era poca perlite, però va bhe mi son detto che se l'ha fatto lui che di carnivore se ne intende, non c'è da preoccuparsi. Però bho.....o è il terriccio o cos' altro?l'umidità l'ha. il sole c'è.
Che dici, se tolgo la neph dal vaso, e ci aggiungo del bark e rimetto tutto dentro al vaso, dici che soffre troppo? oppure sono fuori stagione per fare un rinvaso veloce veloce?:confuso:
 

campogaggiolo

Florello
Me l'ha venduta metoide, un ragazzo di monza che è iscritto al forum. il rinvaso l'ha fatto lui. a me pareva che c'era poca perlite, però va bhe mi son detto che se l'ha fatto lui che di carnivore se ne intende, non c'è da preoccuparsi. Però bho.....o è il terriccio o cos' altro?l'umidità l'ha. il sole c'è.
Che dici, se tolgo la neph dal vaso, e ci aggiungo del bark e rimetto tutto dentro al vaso, dici che soffre troppo? oppure sono fuori stagione per fare un rinvaso veloce veloce?:confuso:

Direi che sarebbe controproducente in questo momento lele...pensa che la mia l'ho comprata che aveva torba pura senza perlita:eek:

giuseppe
 

faunista

Giardinauta
Quindi per adesso la lascio cosi? :(
La N. x ventrata è estremamente adattabile e poco esigente, per lei va bene un terreno "base" di torba e perlite.
Se però tu avessi a disposizione materiali ideali per nepenthes (oltre a torba e perlite, corteccia, sfagno - io poi ci metto un pò di lapillo ma non è necessario) sicuramente anche la ventrata ne può solo trarre giovamento!!
Le nepenthes hanno radici molto fini e poco robuste, ben diverse dalle sarracenie per esempio, quindi è preferibile un terreno decisamente leggero e soffice. Non essendo piante che necessitano di cicli stagionali, qualsiasi momento dell'anno è buono per lavorarci su, anzi io preferisco dividerle e rinvasarle d'estate in modo che abbiano le condizioni ideali per rimettersi in sesto in fretta!
 

Lele85

Apprendista Florello
Mmm sfagno e corteccia non ne ho. Il lapillo si. Se tu mi dici che va bene rifargli il terreno con l'aggiunta di lapillo, io lo faccio. ^_^
 

faunista

Giardinauta
No, non è assolutamente importante, direi di non preoccuparti e lasciarla così, se poi con calma trovi almeno la corteccia possibilmente aggiungila
 

Lele85

Apprendista Florello
Vaa bene. allora per adesso lascio cosi. provo ad aggiungere uno stecchetto per sorreggere la pianta cosi magari, sti maledetti ascidi crescono. :)
 

Lele85

Apprendista Florello
Mira cos'è? ma parli del raduno generale dei carnivori? quello dalle parti di venezia? di cui ci parlavi in un post tempo fa? a settembre dipende tutto dall'università, se devo dare la laurea o no...bho . se posso vengo volentieri ^_^
 
Alto