Bianconiglio
Aspirante Giardinauta
Ciao! Da quando ho preso possesso della mia casa e del mio piccolo giardino tre anni orsono, ho immaginato la cancellata esterna che dà sul vialetto d'ingresso come un tripudio di rampicanti al posto di una banale e monotona siepe. Ora però ecco spuntare la magagna!
Allego obbrobrio con paint
Questa la situazione: con poco spazio e amando i rampicanti, ed essendo questo lato del giardino di fronte al vialetto di ingresso comune a diversi inquilini, avevo pensato di realizzare una siepe armonizzando diversi rampicanti che intrecciandosi, avrebbero garantito colori, fiori e forme diverse tutto l'anno.
In basso, come si può intuire - spero!- un rincospermo e un'edera si sono già intrecciati formando una bella cortina sempreverde e fiorita in primavera. Ed è un connubio davvero felice e armonico di forme e colore!
Sul lato lungo della cancellatina, quella che fiancheggia il mio vialetto d'ingresso invece, l'unica che per ora fa onore al suo nome è la amata banksiae..la Lady Hillingdon è ancora piccina, e in più i due gialli uno vicino all'altro non mi fanno impazzire - anche se le fioriture si sovrappongono per poco ... il glicine si è purtroppo ammalato di virus del mosaico..a parte questo l'effetto insieme alla banksiae è bellissimo, quando sono entrambi fioriti, ma davvero breve e in ogni caso d'inverno il glicine spoglia lasciando un bel pezzo di cancellata spoglio e vuoto.
In rosso ho segnato le zone spoglie - sempre, o a momenti come dove c'è il glicine. Vorrei inserirvi altri rampicanti che si armonizzino come forme e colori creando bei contrasti ma soprattutto SEMPREVERDI!
Ho pensato che tra glicine e banksiae potrei mettere una clematis armandii, almeno d'inverno mi nasconde almeno in parte il tristo glicine, unico dubbio: è suscettibile al virus del mosaico del glicine?
E tra banksiae e Lady Hillingdon che posso mettere? Ma Lady hillingdon spoglia d'inverno?
vi posto una foto di dove sta la banksiae per farvi capire com'è fatta la cancellata:
La cosa che ho capito è che non è per nulla facile armonizzare queste piante, tutte così belle....però troppe varietà creano anche disordine!
Non so, potrei ripetere l'edera come sfondo sempreverde alle fioriture diverse...chi mi consiglia????Grazieeee:astonishe
Allego obbrobrio con paint

Questa la situazione: con poco spazio e amando i rampicanti, ed essendo questo lato del giardino di fronte al vialetto di ingresso comune a diversi inquilini, avevo pensato di realizzare una siepe armonizzando diversi rampicanti che intrecciandosi, avrebbero garantito colori, fiori e forme diverse tutto l'anno.
In basso, come si può intuire - spero!- un rincospermo e un'edera si sono già intrecciati formando una bella cortina sempreverde e fiorita in primavera. Ed è un connubio davvero felice e armonico di forme e colore!
Sul lato lungo della cancellatina, quella che fiancheggia il mio vialetto d'ingresso invece, l'unica che per ora fa onore al suo nome è la amata banksiae..la Lady Hillingdon è ancora piccina, e in più i due gialli uno vicino all'altro non mi fanno impazzire - anche se le fioriture si sovrappongono per poco ... il glicine si è purtroppo ammalato di virus del mosaico..a parte questo l'effetto insieme alla banksiae è bellissimo, quando sono entrambi fioriti, ma davvero breve e in ogni caso d'inverno il glicine spoglia lasciando un bel pezzo di cancellata spoglio e vuoto.
In rosso ho segnato le zone spoglie - sempre, o a momenti come dove c'è il glicine. Vorrei inserirvi altri rampicanti che si armonizzino come forme e colori creando bei contrasti ma soprattutto SEMPREVERDI!
Ho pensato che tra glicine e banksiae potrei mettere una clematis armandii, almeno d'inverno mi nasconde almeno in parte il tristo glicine, unico dubbio: è suscettibile al virus del mosaico del glicine?
E tra banksiae e Lady Hillingdon che posso mettere? Ma Lady hillingdon spoglia d'inverno?
vi posto una foto di dove sta la banksiae per farvi capire com'è fatta la cancellata:

La cosa che ho capito è che non è per nulla facile armonizzare queste piante, tutte così belle....però troppe varietà creano anche disordine!
Non so, potrei ripetere l'edera come sfondo sempreverde alle fioriture diverse...chi mi consiglia????Grazieeee:astonishe